(19-09-2017 09:15)karmatz Ha scritto: (18-09-2017 16:49)Salvatorecorradi Ha scritto: (18-09-2017 15:12)karmatz Ha scritto: (18-09-2017 14:50)capitanbil Ha scritto: Sufficiente usare un attrezzo fatto a 8 dei rocciatori. Funziona. Nella mia barca precedente, che aveva una strambata violentissima, mi risolse problemi quando ero da solo. Sennò con vento fresco meglio essere in due e usare i guanti....
Ok, Capitanbil, sei già il secondo che lo scrive, dopo Genstudios, la cosa è molto interessante, soprattutto visti i prezzi degli attrezzi velistici.
Ma ci puoi spiegare meglio di che si tratta e come si usa?
Grazie
Io uso il Walder da 7 anni e prima usavo l' 8 dei rocciatori con la certezza del risparmio e l'ansia di usare una cosa che non nata per il nostro scopo.
A mio parere la differenza sta proprio in questo e per chi non è un metalmeccanico diviene difficile scantonare da questo ragionamento. Oltre agli usi già descritti il valore vero sta quindi proprio nella sicurezza del manufatto.
Salvatorecorradi, scusami, ma poiché la differenza in termini economici è enorme (una cinquantina di euro per l'otto - compresa cima, bozzelli e accessori - contro più di 500 euro per il Walder) forse vale la pena di non fermarsi alle sensazioni ed approfondire l'argomento. Infatti le differenze di prezzo possono dipendere non tanto dalla qualità ma dalla destinazione d'uso, dal numero di pezzi prodotti ecc. ecc. E si sa che qualunque oggetto aumenta il suo prezzo solo se viene marchiato "nautico".
E quindi mi permetto di approfittare della tua esperienza: capisco che l'otto poteva mettere ansia, ma funzionava? oppure l'ansia era provocata da un cattivo comportamento in certe situazioni?
E hai trovato miglioramenti oggettivi passando dall'otto al Walder?
Il Walter funziona molto meglio ed e in grado di sopportare carichi che un 8 oggettivamente non può semplicemente perché non è stato pensato per lo scopo. Io ho una randa di 90 mq per cui ti lascio immaginare i carichi in caso di strambata involontaria con vento sostenuto. Poi è tutto soggettivo e vale sempre la regola che se navighi sempre concentrato ed hai equipaggio incluso un randista forzuto ed in forma ... non hai bisogno di attrezzature . Comunque mi è successo sotto gennaker e ti assicuro che se non avessi avuto il Walder non me la sarei cavata con la rottura del dyneema del circuito del Wang . Dimenticavo , avevo equipaggio ma io ero a prua e il timoniere .... pensava che fosse uno spi ...