Rispondi 
pulire e sistemare rigature oggetti inox
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #11
RE: pulire e sistemare rigature oggetti inox
Togliere i graffi con tela smeriglio bagnata, anche del 4.000, non è come dirlo, ci va mano leggera e pazienza e le probabilità di fare danni peggiori sono alte; la lucidatura industriale a macchina è un'altra cosa, difficilmente riproducibile a mano, per cui meglio lucidare e far finta di non vedere i graffi profondi che a mano difficilmente verranno via. I prodotti per carrozzerie non vanno benissimo, perché i carrozzieri lucidano le vernici non i metalli. Però provare, tanto per lavorarci su un po', e se ci si accontenta del risultato, qualcosa si fa. Per lucidare a specchio, dopo che hai tolto i graffi (se lo fai a mano ci vuole buona lena), con uno straccio appena umido di quel che vuoi, la normale trementina ha anche un buon odore, ci metti su un po' di normale talco (anche quello per la pelle va bene e strofini tanto.
Professionalmente si fa con la mola di stracci e prima di passare il pezzo si passa un blocchetto di talco, così che gli stracci lo trattengano e faccia da lucidante.
Occhiali e mascherina se no lo mangi e respiri, guanti se no ti lucidi anche le mani.
E' un lavoraccio, ma viene davvero a specchio.
Sull'acciaio inox, c'è un particolare da dire: quando esce dalla lavorazione di lucidatura e brilla, è molto delicato, infatti i tubi e i particolari a specchio li incartano/pellicolano e ma non fa la rugginina, con sale, ditate, cavi che scorrono e cose varie, la superficie si abrade leggermente, perde lo strato a specchio e, anche se non sembra graffiata, si forma la patina di rugginina e perde la profondità della brillantezza.
Non c'è molto da fare: o lo lavi spesso (magari con un po' di volgarissimo brillacciaio) e dopo lo asciughi (importante), o lo lucidi ogni tanto, sapendo che se non lo passi con la mola, devi fregare bene e tanto.
Meglio di tutto è non farsi prendere dalla paranoia e accettare che sia pulito e un lucido quel tanto che basta e non pretenderlo a specchio come, forse, non è mai stato perché anche quando i cantieri consegnano le barche nuove, qualche vicissitudine gli acciai l'hanno già avuta.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2017 19:18 da dapnia.)
20-09-2017 19:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: pulire e sistemare rigature oggetti inox - dapnia - 20-09-2017 19:11

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 8.455 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Retina inox filtri kitegorico 4 601 14-04-2024 13:51
Ultimo messaggio: gava
  Catena ancora inox - Cromox rob 1 1.657 24-03-2024 10:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Ancora Delta o epsilon? Inox o zincato? Lorenzocalicassi 30 2.783 23-03-2024 15:32
Ultimo messaggio: Gioviy
  Come sistemare le fioriture su albero verniciato Nico Ivory 10 833 23-03-2024 12:29
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 7.024 27-12-2023 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 6.926 10-11-2023 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  supporti motore acciaio inox 316 - verniciare o no Nico Ivory 2 658 05-09-2023 17:37
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Inox sommerso e anti vegetativa. Peo2001vela 10 1.158 04-09-2023 10:36
Ultimo messaggio: Eugenio Pompei
  Serbatoio acqua inox che perde - approcci innovativi SeaMax 28 3.707 14-11-2022 13:03
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)