(22-09-2017 10:12)bullo Ha scritto: Lord non servono calcoli. Lo strallo di trinchetto che parte all'altezza della crocetta alta se lo fai dello stesso diametro dello strallo va bene, importante come viene attaccato sull'albero, è parallello allo strallo.
Le volanti se vanno a poppa estrema possono avere meno diametro del paterazzo in quanto l'angolo di attacco ha maggior quartiere, angolo tra l'albero e la volante più grande.
Se uno fa navigazione d'altura lo strallo di trinchetto può lasciarlo fisso, si sta sullo stesso bordo per molto tempo,
Per farti un'idea guarda l'armamento dei Moana che sono concepiti per l'oceano.-
bullo sono certo se ci mettessi tu le mani, mi sentirei tranquillo ad affrontare un merdone, ma è anche vero che oggi col tessile si fa di tutto, con pesi molto più contenuti. Uno strallo di acciaio a riposo su un albero è una cosa, lo stesso in tessile è sicuramente è meno invasivo.
Sono stato su un class 40 e lo stralletto era fatto con un tessile messo in tensione attraverso i winch parranca to con anelli antal.
Sono stato su una barca attezzata per andare di la, da uno che l'ha fatto parecchie volte e anche li ormai lo stralletto con le sue volanti era in tessile.
Ciò che voglio sottolineare e che si può fare tutto come dici, ma con un pochino di attenzione senza improvvisare.
L'attacco all'albero come dici è molto importante. Personalmente non saprei come e dove bucare.
C'è gente che mi ha raccontato che sul baby stay si poteva armare una tormentina che lo avevava fatto durante una tempesta...