Rispondi 
Raffreddamento motore Perkins 4108
Autore Messaggio
gennarino Offline
Amico del forum

Messaggi: 748
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #88
RE: Raffreddamento motore Perkins 4108
Salve a tutti,
riprendo questa discussione dopo alcuni mesi (me ne scuso ma è andata per le lunghe) per postare il risultato delle operazioni fatte per risolvere il problema del raffreddamento.
Dalla presa a mare alla girante era tutto a posto, cambiata girante e tolto il termostato che a detta del meccanico non era recuperabile ma il problema era rimasto (surriscaldamento al minimo e circa 75 ° a regime).
Circuito idraulico controllato, manicotti cambiati, ecc. nessun cambiamento, il meccanico ritiene di non dover controllare il riser che a suo giudizio (dall'esterno) "sta bene", fine del suo intervento (di questo cantiere prima o poi ne riparlerò..).
Ho successivamente proceduto allo smontaggio della flangia di accoppiamento tra il collettore degli scarichi (exhaust manifold, raffreddamento ad acqua di mare, per raffreddare i collettori di scarico non scambiatore acqua dolce/salata) e il riser trovando finalmente il vero guasto nel sistema: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . la corrosione galvanica aveva aperto due fori nell'intercapedine del collettore- scambiatore (foto) da cui l'acqua pompata dalla girante un volta entrata nel collettore-scambiatore non tornava tutta al motore ma una buona parte si riversava direttamente nel riser, pompata e subito riespulsa, rendendo insufficiente il raffreddamento del motore a basso regime (poca portata della pompa) e riuscendo a raffreddare solo ad alti regimi quando la girante andava più veloce.
Dopo un po' di vicissitudini sono riuscito a far richiudere i fori nell'intercapedine dello scambiatore (spero che la saldatura dell'alluminio tenga ancora a lungo..), ho disincrostato il termostato che ora funziona perfettamente e apre a 60° e ho rimontato il circuito aggiungendo un tappo-zinco nel collettore in una sede inutilizzata.
Ora funziona piuttosto bene, non surriscalda più al minimo, il termostato fa il suo lavoro e la temperatura non supera mai, neanche a tutta manetta in trazione, i 68°.
Quindi problema risolto.
Certo il contatto tra le flange di accoppiamento del collettore di alluminio ed il riser in acciaio, per quanto protetto da guarnizione (ma i bulloni stabiliscono la continuità elettrica) rimane un punto critico, e già riaffiorano piccoli segni di corrosione galvanica e anche il tappo zinco si consuma rapidamente, ma questo è un'altro argomento.

Allego qualche foto che malgrado sembrino da film horror servono a rincuorare i possessori di vecchi Perkins (questo è del 1975):
l'ossidazione delle parti interne che si riesce a vedere è scoraggiante ma queste sono in ghisa abbastanza longeve e una volta richiuso tutto funziona regolarmente.
Altro discorso per le parti intorno al monoblocco dove la vecchiaia incide di più ma la manutenzione è relativamente meno disagevole.
Grazie a tutti per l'attenzione e buon vento.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
23-09-2017 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - gennarino - 23-09-2017 17:34

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.321 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 169.734 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  come svuotare liquido Perkins 4108 megalodon 24 8.335 23-04-2025 09:53
Ultimo messaggio: Furkenado
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.965 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 369 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 625 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.342 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 3.116 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  Motore Perkins rimarchiato Volvo Penta aldoraffaelepalma 0 455 31-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 2.058 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)