Rispondi 
Raffreddamento motore Perkins 4108
Autore Messaggio
gennarino Offline
Amico del forum

Messaggi: 748
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #92
RE: Raffreddamento motore Perkins 4108
I fori sembravano proprio il risultato della corrosione, ed erano sulla parte in alluminio quella del collettore, sulla flangia ma proseguivano un po' anche all'interno lungo il tubo di scarico vanificando di fatto l'intercapedine e rischiando seriamente di mandare riflussi nelle valvole di scarico a motore fermo. La flangia di accoppiamento del riser ha solo il grande foro centrale, ed una superficie piana senza altri fori per cui anche se i fori sul collettore fossero stati giusti non avrebbero trovato corrispondenza con fori sul riser e non avrebbero avuto modo di funzionare in quanto tappati dalla flangia del riser.
Per quello che ho capito osservando il mio sistema di raffreddamento dovrebbe avvenire questo:
la pompa invia l'acqua che entra nel collettore-scambiatore da poppa (nei pressi del riser), l'acqua tornando verso prua attraversa il collettore-scambiatore nell'intercapedine raffreddando i collettori di scarico e entra nella parte bassa del monoblocco, fa i suoi giri nelle camicie e sale verso il termostato che quando aperto la manda al riser e da qui alla marmitta. Lungo il percorso dal collettore al motore l'acqua incontra una valvola di sovrappressione che quando il termostato è ancora chiuso e la pressione aumenta bypassa il flusso verso il riser, assicurando di fatto la circolazione per raffreddare i collettori di scarico. Questa valvola si apre con una pressione abbastanza bassa, tenuta da una molla contro una sfera, che tra l'altro non sono riuscito ad disincrostare completamente e che non chiude mai del tutto (e forse è un bene?). Andros intendi questo per squilibrio a carico della pompa?
Però non vedo cos'altro si possa fare visto che i fori non potrebbero comunque lavorare tappati dalla flangia del riser. La riparazione è stata fatta per soprattutto per ripristinare l'intercapedine e separare l'acqua dai fumi di scarico prima del punto di mescolamento nel riser.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
D'altronde devo dire anche che rispetto a prima della riparazione il tempo che passa dall'avviamento del motore all'uscita dell'acqua dallo scarico a mare è aumentato da pressoché immediato a circa 10/15 secondi, che tutto sommato sembra coerente con l'ipotesi del ritardo di apertura della valvola di sovrappressione, ma non so se è più o meno cosi per tutti o il mio è il segnale di una anomalia.
In ogni caso i collettori resterebbero "al cado" per una decina di secondi ad ogni avviamento, è preoccupante?
23-09-2017 20:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Raffreddamento motore Perkins 4108 - gennarino - 23-09-2017 20:51

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.234 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 169.079 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  come svuotare liquido Perkins 4108 megalodon 24 8.236 23-04-2025 09:53
Ultimo messaggio: Furkenado
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.830 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 348 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 604 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.273 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.986 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  Motore Perkins rimarchiato Volvo Penta aldoraffaelepalma 0 446 31-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 2.002 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)