Rispondi 
ho esplorato il mio serbatoio del gasolio
Autore Messaggio
rema Offline
Amico del forum

Messaggi: 795
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #1
ho esplorato il mio serbatoio del gasolio
a furia di leggere di motori in panne per alghe o per impurità nel serbatoio che con mare grosso otturano lo scarico,o di acqua nella nafta,ho deciso di passare dai semplici rituali scongiuri a una accurata esplorazione del serbatoio della mia barca,un motorsailer, approfittando del fatto insolito che per varie peripezie è pieno per 70 dei suoi 180 litri.
La mia barca è del 1979 ee io la ho comprata nel 1998,ho buoni motivi per pensare che nessuno abbia mai messo il naso nel serbatoio,io no di sicuro.
Dopo un pò di fatica ho rimosso la copertura,prima sorpresa,il serbatoio non è nè in acciaio inox nè in plastica,ma in semplice lamiera.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il punto di uscita del carburante è circa 5 cm sopra il fondo e fortunatamente c'è un bel coperchio di ispezione di circa 30cm
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ma che mi permette solo di vedere metà del fondo perchè una paratia antisciacquio limita la visuale sul resto del serbatoio.
Con santa pazienza,e usando tutte le taniche in famiglia,travaso con una pompa la nafta esistente.
Acqua niente,purtroppo con la mano non arrivo a toccare il fondo,ma posso constatare due cose:la parte più alta del serbatoio ( si lo so che dovrei tenerlo pieno durante l'inverno...) è arrugginita e le pareti sembrano come ricoperte da una polverina rossa,e il fondo del serbatoio presenta uno spessore di un cm di un sedimento compatto,come di polvere di ruggine pressata,dello stesso colore.
Come rimuoverlo?dopo un pò di meditazioni acquisto un mocio e verso qualche litro nel serbatoio,poi con pazienza pulisco col mocio,riverso nafta,pulisco col mocio,finchè il fondo è pulito (almeno per la parte a me visibile).Ad esaminare il sedimento a me sembrerebbe tutta ruggine in polvere,ma il mio meccanico dice che anche la nafta può dare un sedimento simile....
Riempo il serbatoio e visto che ci sono svuoto pure la tanica di riserva che è piena da 5 anni al caldo nel gavone di prua,anche in questa niente acqua nè alghe.
Rimonto tutto,spurgo il circuito e faccio girare per un ora il motore,nel filtro non si vede nessun sedimento,speriamo bene ,tra poco farò un giro più lungo di prova e incrociamo le dita.
07-10-2017 20:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
ho esplorato il mio serbatoio del gasolio - rema - 07-10-2017 20:23

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 937 01-05-2025 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 5.533 03-12-2024 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 621 03-12-2024 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 792 17-09-2024 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Cavo per chiusura serbatoio Little Sail 10 1.128 02-09-2024 09:52
Ultimo messaggio: Serenissima
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.151 23-07-2024 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Microperdità prefiltro gasolio BornFree 9 910 06-07-2024 07:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 971 15-06-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.258 31-05-2024 14:15
Ultimo messaggio: miseno
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 1.587 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)