Rispondi 
Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race
Autore Messaggio
Utente non piu' attivo Offline
Amico del forum

Messaggi: 643
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #1
Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race
di recente sto valutando il cambio randa dell'attuale carbon-kevlar (ereditata) che oramai si è delaminata (nonostante passi ore a reincollarla 89 ). Ne faccio un uso che è una via di mezzo tra crociera e regata, nel senso che partecipo ad ogni regata possibile ed immaginabile, ma per il gusto di fare esperienza in classe libera e senza alcuna velleità competitiva (per quanto faccia piacere a chiunque scalare qualche posizione). Come dire... un uso da regata tranquilla, anche perchè questo è il mio livello, non oltre 79

Utilizzo la barca 12 mesi l'anno, ogni week end immancabilmente lascio gli ormeggi, più o meno in ogni condizione. Irriducibilmente utilizzo vele anche se vado a 1,5kts e sto facendo un trasferimento, non amo il motore e accetto un'usura maggiore delle vele anche se non c'è vento. Il mio FC10 ha le volanti che distruggono la randa, c'è poco da fare, ed i problemi attuali sul laminato ne sono l'esempio lampante.

Ho letto molto e grazie al forum mi sono fatto un'idea sui vari materiali, tuttavia una cosa davvero non mi è chiara: da un dacron buono ad un laminato con fibre interne, il balzo di performance è davvero così evidente? A parte l'estetica che è francamente un altro pianeta (ora ogni volta che tiro su vele è un piacere per gli occhi, c'è poco da fare), proprio non riesco a quantificare la differenza prestazionale tra un CDX, Hydranet o CDi e vele "non bianche" (scusate la banalizzazione). Il costo così differente e la durata così minore quanto e in che misura aumentano le performance? Davvero così tanto come l'incremento economico? Qualcuno è mai passato da una vela bianca ad una membrana (ripeto, scusate la banalizzazione) sulla stessa barca, così da avere un termine di paragone?

La mia paura è quella di passare da una randa che seppur vecchia e malmessa è pur sempre una signora randa ad una vela nuova ma che potrebbe deludermi confrontata a quella attuale.

Ovviamente, thanks in advance!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2017 17:16 da Utente non piu' attivo.)
18-10-2017 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race - Utente non piu' attivo - 18-10-2017 17:14

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 56.875 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  Video regolazione vele juan@juan 29 3.301 26-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  le macchine per cucire le vele lorenzo72 60 26.519 03-01-2025 12:48
Ultimo messaggio: cmv88
  Vele in HSX-P , pareri ? Salentino 17 1.602 09-11-2024 01:20
Ultimo messaggio: windex
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.397 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  incollare vele in laminato ADL 19 1.701 03-07-2024 13:51
Ultimo messaggio: peternumber2
  Timonare con le vele mlipizer 20 2.565 21-03-2024 20:45
Ultimo messaggio: marmar
  Dilemma vele nuove jacques-2 78 17.777 19-02-2024 17:05
Ultimo messaggio: albert
  Consiglio su vela tipo "Storm Bag" max440 65 11.381 24-01-2024 09:56
Ultimo messaggio: bullo
  Piegare le vele lunatico 15 2.540 25-10-2023 14:31
Ultimo messaggio: GT

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)