(08-11-2017 11:22)IanSolo Ha scritto: Prima di pensare a problemi (che comunque hanno certamente iniziato ad esserci visto che dici che e' "già non morbida di suo") osserva se con vento e mare sei costretto a tenere il timone non centrato e se il fenomeno e' accentuato di bolina piuttosto che su altre andature.
E' un fenomeno tipico sui First (avevo un 38s5) che sotto un po' di sbandamento tendono all'orza e invitano a operare con timone alla puggia, cosa che aumenta considerevolmente l'azione dell'acqua sulla pala richiedendo piu' sforzo al timoniere, la cosa si corregge regolando le vele per eliminare la tendenza orziera di queste barche, si sacrifica un po' (poco) di angolo al vento ma si guadagna in velocita' (il timone angolato e' un freno). Il fenomeno, ovviamente, si sente piu' forte se gia' la boccola inferiore ha iniziato a bloccarsi per rigonfiamento della ghiera o incrostazioni, il Teflon praticamente non fa' nulla in questi casi, Kermit a suo tempo suggeri' di lubrificare (colandolo dall'interno della losca) con comune detersivo per piatti, ho provato il sistema e (su un 47.7) ha funzionato per un paio di anni, poi ho dovuto smontare il timone e correggere il problema alla radice eliminando le incrostazioni presenti.
Si, smorzando la tendenza orziera il problema diminuisce. Il problema è che in regata devi quasi sempre fare prua. Cmq al prossimo carenaggio faccio smontare e controllare le boccole, che male non fa. Grazie
Bv
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk