ocirne
Amico del forum
Messaggi: 334
Registrato: Apr 2013
|
RE: Morchia che ve ne pare di questo?
Navigo da tanti anni, e sapevo che dovevo pulire il serbatoio del gasolio.
Avevo già trovato morchia e mucillagine da batteri nel prefiltro, ed avevo usato un additivo, ma avevo già messo in programma di fare la pulizia del serbatoio.
A fine ottobre, dopo 9 anni di onorato servizio, il mio Volvo Penta ha singhiozzato e si è fermato.
Non mi ha colto di sorpresa, ma devo dire che è una sensazione spiacevole.
Per fortuna il mare era relativamente calmo, solo un pò di onda, ma c'era poco vento a poche miglia dalla costa.
Ho messo la prua verso il largo ed ho tolto il piano della cuccetta di poppa che copre il serbatoio.
Ho staccato il tubo del gasolio ed ho soffiato nel tubo verso serbatoio: era chiaramente ostruito.
Improvvisamente si è liberato gorgogliando, ho riattacato il tubo e sono ripartito.
Dopo un paio di miglia il motore si è di nuovo fermato.
Ho quindi svitato le viti che tengono la flangetta a cui è attaccato il tubo che pesca nel serbatoio, ed ho estratto il tutto. Ho soffiato di nuovo, e dal pescante è uscito uno "stronzetto" diametro 5 mm lungo 25 mm che aveva ostruito il tubo. Ho rimontato tutto e sono ripartito, rientrando in porto dopo alcune ore senza più problemi.
Poichè è probabile che nel serbatoio ci siano altri "stronzetti" vorrei procedere con la pulizia.
Il mio serbatoio non ha portello di ispezione, ma ho verificato che dovrebbe essere facilmente smontabile.
Penso di svuotarlo con una pompa a 12 V che ho già e mettere il gasolio in taniche, per poi estrarre il serbatoio e portarlo in banchina. Qui vorrei versargli dentro un qualche liquido da definire per pulirlo, e scuoterlo in modo adeguato per sciogliere le morchie e staccare le particelle solide. Posso lasciarlo tutta la notte per poi ripetere l'operazione al mattino e svuotarlo.
Ho letto tutte le discussioni sull'argomento, ma ho qualche dubbio sul liquido migliore da usare per la pulizia:
Benzina?
Kerosene?
Acquaragia?
Alcool?
Altro?
Alla fine che ne faccio della melma che ne uscirà e del liquido usato per il lavaggio?
Dopo aver lasciato decantare il gasolio nelle taniche, penso di recuperarlo filtrandolo.
Con cosa?
Meglio comunque aggiungere un prodotto che uccida i batteri che non si vedono ma probabilmente ci sono?
Grazie dei consigli di chi ha già fatto
Ocirne
|
|
17-11-2017 21:48 |
|