La mia drizza della randa è in cavo inox su avvolgitore all'albero, ottimo per l'issata e la calata della randa steccata nel Lazy Bag; ottimo anche per terzarolare, con una mano metti la bancarella nel corno, con l'altra metti in tensione la drizza.
Il genoa, avvolgibile ha la drizza in pozzetto, utile per ritocchi alla tensione della drizza per regolare il grasso e per allentarla quando si lascia la barca.
La seconda drizza fiocchi è utilizzata per i fiocchetti su strallo amovibile e ho installato uno strozzascotte a ganascia all'albero, è molto comodo in conduzione solitaria per issare quasi tutto velocemente all'albero, poi recupero dal pozzetto e regolo la tensione sul winch (tesando la drizza dal pozzetto si sgancia lo strozzatore all'albero e agisce poi solo quello in pozzetto).
Uso lo strozzatore a ganasce all'albero anche per la drizza Spi utilizzata per issare la calza di protezione del genoa avvolgibile evitando il va e vieni dallo strallo (per chiudere la cerniera) fino al pozzetto, operando da solo.

