(04-12-2017 12:51)fast37 Ha scritto: (04-12-2017 12:34)ulpiano Ha scritto: (04-12-2017 12:15)fast37 Ha scritto: Il Job top è un fiocco da traverso/bolina larga. costa e ha un range piuttosto limitato, ma funziona. secondo il nostro velaio non vale la pena.
S0/S3, 70 di reale secondo me non ce lo fai, o comunque sei più veloce con un bel light più short sheet
https://www.google.it/search?q=jib+top&s...x31Q6SiuM:
Il light sul punto esterno lo abbiamo e lo terremo sicuramente ma col fiocchetto più di tanto largo non vai e prima che agganci il range di uno spi ce ne vuole. In sostanza sento di avere un buco proprio tra il light sul punto esterno e l'S1. Pensa, ad esempio, all'ultima GS Cup durante il ritorno da Giannutri.
Esatto, se non ricordo li avevamo 14-15 nodi reali. con quest vento ed S0 per massimizzare l'andatura non potevamo fare più di 70 gradi di apparente. appena scendeva sui 10-12 potevamo stringere fino a 60-55. la velocità era sugli otto nodi e mezzo se non ricordo male. ma prendi sti dati con le pinze.
da vedere se il JIB Top avrebbe lavorato meglio.
Noi con S1 viaggiavamo tra i 120°/125° di reale (benino) ed i 110° (malino, perché sbandati e quindi scarroccianti, al filo della straorza). Per esigenza di rotta si navigava così, tuttavia per una barca quasi piatta ci volevan i 145° almeno.
I tuoi 70° gradi di apparente erano con barca piatta (o quasi)?
Più o meno i 70° gradi di apparente ci dovrebbero stare coi 110/120° di reale in quelle condizioni (credo).