einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
RE: Scegliere una nuova vela: il gennaker.
Sopra mi sono riferito al sistema classico di andatura a farfalla, cioè in poppa, ma, come dice Roberto, nulla esclude si possa sfruttare questo sistema per andature un po' più strette, aggiungendo alla pura resistenza anche portanza. In questo caso la vela di prua funziona al rovescio, il flusso entra dalla balumina ed esce dall'inferitura (vedi, come detto sopra, Star); viene da se che in queste condizioni la vela dovrà avere un ingresso (balumina) piuttosto teso e meglio sarebbe lascare al max lo strallo per permettere una buona uscita del flusso (evitare di fare sacco).
A mio avviso, se questo modo di portare la barca è temporaneo o non ci sono vele alternative ci può anche stare, diversamente, poiché un vento apparente di 110° corrisponde più o meno ad un vento reale attorno ai 140° (poi dipende ovviamente dalle caratteristiche della barca), meglio usare un gen e, se proprio si vuole usare un buttafuori, più indicato sarebbe usarlo sottovento che sopra.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
09-12-2017 10:42 |
|