Ho finalmente capito il motivo per cui la boccola del supporto asse elica dura così poco. Il supporto esterno dell'asse (o braccetto o cavallino o...) e fuori linea rispetto all'astuccio. Cno la boccola nuova, la rotazione (faticosa) dell'asse elica provoca inizialmente dei fischi, poi ,col tempo, tornisce la gomma interna della boccola, e per un po' di tempo non si avvertono problemi o rumori strani. Finalmente la tornitura provoca il lasco ulteriore nella gomma, ed allora si sentono, oltre i 2000 giri, vibrazioni e colpi.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il Guru del porto ha sentenziato che spaccare dall'interno il braccetto sarebbe un delitto per correggere di 1° l'inclinazione, e che eventualmente si potrebbe lavorare sul foro che contiene la boccola, modificandone l'inclinazione (con sistemi rudimentali del tipo tubo di metallo sul quale è stata applicata carta vetrata, mettere pappetta di resina addensata nel foro per colmare i vuoti ed inserire la boccola).
Secondo lui tagliare e risaldare il supporto nella posizione corretta è impraticabile.
Secondo voi lavorare sulla boccola, facendola tornire dalla forma normale cilindrica per arrivare a questo risultato, è possibile?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il tutto per ottenere quel grado verso l'alto dell'asse, che consentirebbe l'inserimento nell'astuccio senza forzature.