Rispondi 
Webasto ad acqua (Thermo top) su barca a vela 10 mt.
Autore Messaggio
maurob Offline
Amico del forum

Messaggi: 864
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #16
RE: Webasto ad acqua (Thermo top) su barca a vela 10 mt.
Andiamo con ordine, Scalper chiedeva se sono indispensabili le ventole: si se il corpo riscaldante è all'interno della struttura, viceversa nella mia prima realizzazione ho messo radiatori da casa e da moto, oltre al pavimento riscaldato:79:senza nessuna ventola. Tutto fattibile, ma, bisogna cercare assolutamente di far uscire il calore prodotto dal W, quindi se non si vogliono mettere ventole, corpi scaldanti esterni.
Per Petersail: il W thermo Top, è più silenzioso del W Air Top, attenzione però, io ho sempre usato il mod C/D, che è dotato di silenziatore su aspirazione e scarico, il tuo, non so che modello è, vedo solo il silenziatore sullo scarico, procurati un silenziatore aspirazione, evita il fai da te, io tempo fa me lo costruii, dopo 2 anni ho intasato il bruciatore, era troppo tappatoSadsmiley

Per quanto riguarda la potenza della pompa non ci sono problemi, la danno per 500 l/ora, l'unica cosa a cui bisogna fare attenzione, è: spurgare bene l'aria. Io ho avuto e montato anche riscaldatori ad aria, che possono sembrare più semplici ed efficienti, ma...Passare dei tubi da non ricordo quanto, e attenzione a non fare i buchi giusti, 1° il tubo passa solo se perfettamente dritto 2° se poi la barca non si scalda e c'è l'esigenza di coibentare i tubi, son dolori, togli i tubi, allarga, reinfila i tubi, insomma una menata pazzesca, invece con i tubi multistrato è tutto più semplice, sono piccoli e scivolano bene. Consumo di corrente: diciamolo, i Webasto o i riscaldatori automatizzati consumano, non sono adatti a chi fa crociere continuative nei climi freddi/polari, ci vuole la stufa, meglio a a gasolio, più facile alimentarla. Ma su una piccola barchetta, che sta fuori qualche giorno nei periodi freddi, il Webasto/eberspacher può andar bene, ottimo mi dicono il Wallas. Il consumo di corrente del W è dato in maggior parte dalla candeletta di accensione, che si inserisce come detto in fase di accensione. I riscaldatori ad aria sembra consumino meno, ma, sono difficilmente regolabili con il termostato, soprattutto nelle mezze stagioni, e molto importante, NON scaldano acqua, quindi acqua fredda dai rubinetti. Il W thermo top, consuma in fase di lavoro al massimi(5KW) 40w, in fase intermedia(2,5 kw) circa 20w, e proprio questo è il problema: riuscire a far lavorare continuativamente il W alla potenza intermedia, o eventualmente, se non bastasse dalla intermedia alla massima, questa fase non comporta accensione candeletta(10 amp). Viceversa se non si installano a sufficienza corpi scaldanti o se comunque il W non disperde a sufficienza energia, si comporta in questo modo: Accensione, max consumo, presente candeletta e tuti i sistemi elettrici, poi dopo circa 15/20 secondi, la candeletta si spegne, il W eroga la max potenza, quando l'acqua in entrata(fredda) raggiunge i 60° il W riduce a 1/2 potenza, se l'acqua di ritorno sale ancora di temperatura e arriva a 70° il W modula, spegne la pompa alimentazione e lascia attiva pompa circolazione, se la temperatura acqua non cala, a 72° si spegne. Sul mio primo impianto ho trascurato un particolare importante: nel manuale d'uso, si raccomanda di avere almeno 4litri di liquido, proprio per evitare continui spegnimenti ed accensioni, che sono la causa del consumo. In sintesi, è più importante preoccuparsi di smaltire il calore, che preoccuparsi del consumo di corrente(vedasi ventole), il consumo in massima parte è dato dalla candeletta, una volta partito non viè grande differenza tra Air top e Thermo Top, a mio vedere.
29-12-2017 16:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Webasto ad acqua (Thermo top) su barca a vela 10 mt. - maurob - 29-12-2017 16:11

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  webasto fai da te sul nuovo Elan 394 marloc 7 3.565 29-01-2025 12:29
Ultimo messaggio: Strega2@
  interni barca a vela bronco 9 2.042 12-11-2024 09:58
Ultimo messaggio: fabio.75
  Webasto: ventilazione in tilt spinner 0 282 04-11-2024 11:06
Ultimo messaggio: spinner
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 479 21-10-2024 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  webasto errore F04 bellatrix 0 387 06-10-2024 21:55
Ultimo messaggio: bellatrix
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 1.599 18-01-2024 19:45
Ultimo messaggio: cmv88
  Webasto su grand soleil 39 Daniele O. 3 1.128 31-08-2023 08:24
Ultimo messaggio: scud
  Webasto 3500 blocco per surriscaldamento borderline 7 1.622 08-06-2023 20:49
Ultimo messaggio: borderline
  Funzionamento Webasto Hubris 9 1.935 10-02-2023 01:01
Ultimo messaggio: Hubris
  Webasto Thermo Pro 9 KW ad acqua elan 333 25 4.026 13-12-2022 20:58
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)