Rispondi 
Sabbiatura bulbo
Autore Messaggio
refosco Offline
Amico del forum

Messaggi: 356
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #15
RE: Sabbiatura bulbo
(01-01-2018 23:52)kavokcinque Ha scritto:  Remox, pardon
... un po' di conoscenza sui cicli di pitturazione (o meglio coating industriale): il ciclo di ricopertura deve essere conforme e possibilmente garantito dal colorificio produttore dei materiali. Sempre e comunque su un manufatto in ferro (acciaio o ghisa) va prevista una preparazione superficiale corretta (vedere le normative -quelle svedesi mi pare siano universalmente applicate-) che danno un grado di pulizia e di rugosità superficiale ottimale per l'aggrappaggio del "primer" (p.es: sabbiatura SA 2,5). Se si è scelto un ciclo epossidico, oltre all'umidità e temperatura ambiente, va considerato il tempo di sovraverniciabilità (i primer oltre ad essere "bagnanti", possono essere caricati con componenti antiruggine, ma anche no, in genere garantiscono un paio di giorni per la sovravernicaibilità) però meglio pensare alla miglior reticolazione tra mano e mano. Ovvio vanno scelti gli spessori da applicare secondo specifica. Un ciclo epossidico è decisamente molto buono per dare la massima impermeabilità sia all'umido sia ai gas...(Ossigeno) proteggendo bene un manufatto ferroso. Applicati gli spessori raccomandati in epossidico, si dovrà pensare ad un ancorante per le successive mani di anti vegetativa.....per un buon lavoro, la mia esperienza è, che si debba avere un applicatore competente e qualificato: costi maggiori, ma in genere ne vale la pena (si può parlare di garanzia di x anni) . BV
03-01-2018 22:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.082 28-04-2025 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 938 21-11-2024 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.204 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 9.928 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.630 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.552 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 3.240 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi
  Prigionieri bulbo Comet 1050 Dantd5 12 2.690 07-05-2022 22:35
Ultimo messaggio: maurotss
  First 38 fissaggio bulbo pablito75 28 4.462 02-11-2021 00:05
Ultimo messaggio: penven
  Bulbo GS 35 ricoperto in VTR.....come restaurarlo ? SeaMax 41 7.030 04-06-2021 06:16
Ultimo messaggio: Lupicante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)