Rispondi 
Consiglio materiale per strallo di trinchetta e relativo tenditore.
Autore Messaggio
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.850
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #1
Consiglio materiale per strallo di trinchetta e relativo tenditore.
Oggi finalmente l'officina mi ha consegnato, dopo un paio di prove e aggiustamenti, la landa per lo strallo di trinchetta che abbiamo realizzato insieme su mio modello.
In precedenza ho rinforzato dal lato interno la paratia di prua e il suo collegamento alla coperta e alle murate mediante stratificazione con resina epossidica , vetro E biassiale +-45 e, nella parte centrale della paratia e della coperta dove monto la landa, anche con nastro di carbonio unidirezionale ( da 2 a 4 strati).
In coperta si vedrà ovviamente il solo golfare abbattibile Wichard con carico di rottura di 4000 kg, coerente con quello dello strallo di 7mm in spiroidale 1x19 come da progetto della Selden.
Dopo aver montato la landa devo decidere come fare lo strallo (mobile) e il relativo tenditore .(le volanti saranno in Dyneema da 6)
La scelta più tradizionale con 1x19 da 7 mm. e tenditore Wichard, altrimenti con tessile da 8 mm.(quale marca e tipo?) e ancora tenditore meccanico, terza soluzione tessile e paranco con anelli rinviato in zona stopper di drizza.
Non so cosa decidere, mi piacerebbe più una soluzione "moderna" ma mi sembra di aver letto pareri contrari all'uso del Dyneema per il suo allungamento. Certo che é più facile da posizionare poi a riposo. Anche il paranco rinviato mi piace, ma ho paura che sia più macchinoso da armare da posizione di riposo su golfare a landa di prua. ( magari con il tender Rizzato tra albero e landa). In passato ho utilizzato cavo 1x19 e volantino Wichard, con trinchetta già ingarrocciata e chiusa nel suo sacco con le proprie scotte già pronte. In pochissimo si sgancia, si porta a prua, si cazza il volantino (volante già appuntata) si incoccia la drizza, si passa una scotta e si issa.Film vecchio, si può fare diversamente e meglio oggi?
Grazie per i pareri .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-01-2018 23:35 da kavokcinque.)
05-01-2018 23:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Consiglio materiale per strallo di trinchetta e relativo tenditore. - kavokcinque - 05-01-2018 23:32

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rinforzo strutturale per trinchetta (cerco artigiano?) doppiaemme 60 1.970 28-08-2025 16:01
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.845 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 610 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 62.252 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 792 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 930 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Strallo volante su bompresso Wally 5 763 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Landa kaputt, consiglio per materiale Nico Ivory 25 2.542 09-09-2024 16:06
Ultimo messaggio: luca boetti
  Strallo in dyneema bellatrix 21 10.077 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Trinchetta bomata redstar 2 886 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)