Rispondi 
Consiglio materiale per strallo di trinchetta e relativo tenditore.
Autore Messaggio
fiolet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.036
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #24
RE: Consiglio materiale per strallo di trinchetta e relativo tenditore.
Non sono un tecnico, riporto solo la mia esperienza in materia di trinca che, navigando in Egeo mi capita di usare spesso.
sulla barca di prima (CAT 34'), su cui erano di serie le volanti (non strutturali) la realizzai con attacco in seconda crocetta, strallo fisso su volantino Wichard. Drizza rinviata in pozzetto e un cavetto agganciato sulla penna e vincolato facendolo passare all'interno di un paio di garrocci (anch'esso rinviato in pozzetto) consentiva di farla scendere e tener ferma ammainata quando non serviva. Per la virare il Genoa bastava alzare la trinca e "appuntarla" appena: il genoa ci scivolava sopra e, a virata finita e genoa regolato sulle nuove mura, tiravo giu' la trinca. Bolina quasi come con genoa.
Sulla barca attuale (Moody 376) , priva di volanti preesistenti,l'ho installata su rullafiocco a una quarantina di cm dalla testa. In questa configurazione la virata di genoa e' meno facile ed e' necessario rullare parte del genoa stesso.
Su ambedue le barche, ho realizzato il punto di scotta con una sorta di barber costituito da un cavetto di acciaio, di lunghezza calcolata, vincolato a piede d'albero e un bozzello all'altra estremita'.
Sul Moody la trinca, dotata di fascia antiUV, e' sempre armata, ormai da anni, senza problemi.
Con questa configurazione, aiutato anche da una trinca "grande" ( 18 mq contro i 9 previsti da progetto per una tormentina), presa la prima mano di terzaruoli e regolando la dimensione della trinca, ho una grande flessibilita' ed esco dal pozzetto solo per prendere una eventuale seconda mano. E, mare permettendo, riesco a bolinare con angolo e potenza piu' che accettabili .
Certo, e' una configurazione valida per una barca relativamente pesante e uso crocieristico, ma per me...Trinca forever!
12-01-2018 14:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Consiglio materiale per strallo di trinchetta e relativo tenditore. - fiolet - 12-01-2018 14:18

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 3 317 15-07-2025 23:32
Ultimo messaggio: Wally
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 56.943 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 643 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 710 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Strallo volante su bompresso Wally 5 653 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Landa kaputt, consiglio per materiale Nico Ivory 25 2.200 09-09-2024 16:06
Ultimo messaggio: luca boetti
  Strallo in dyneema bellatrix 21 9.878 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Trinchetta bomata redstar 2 808 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.620 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.474 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)