peppeboys
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 36
Registrato: Jan 2018
|
RE: Linea d'asse e relative procedure
(10-02-2018 09:14)nedo Ha scritto: Dalla foto non capisco bene come poi verrà bloccato il piastrone, immagino tramite i 4 fori longitudinali (si esatto, una volta allineato tramite trapano magnetico foro nella stessa inclinazione il sandwich ottenuto e poi a croce inbullono il tutto,infatti è proprio li che la carta di Spagna risulta utile,in fase di serraggio, qualche centesimo lo perdo), noto anche la presenza di sospensioni antivibranti semi rigide, il che fa supporre comunque un certo grado di libertà/tolleranza dell'insieme. (Suppongo di si, anche i motori hanno antivibranti tra i piedi)
La carta spagna normalmente non si usa in presenza di accoppiamenti non lavorati a macchina e nel caso di mancato parallelismo fra le parti come nel tuo caso non è consigliabile, specialmente se è necessario utilizzare spessori di pochi centesimi, con le vibrazioni alla lunga potrebbero tagliarsi .
Forse e dico forse, avvicinare il più possibile l'allineamento del piastrone alla quota desiderata, spessorare come richiede il capo cantiere con dei piatti, bloccare e finire l'allineamento in altezza con la carta spagna, interponendola stavolta sotto i supporti lavorati degli antivibranti, stabilita la giusta misura, sagomi la carta spagna nella stessa foggia della base del supporto e serri a pacco. (e un ottima idea effettivamente, ma si potrebbe rischiare una multa da parte della casa costruttrice dell invertitore per manomissione??)
Mio parere ....
|
|
10-02-2018 12:36 |
|