Rispondi 
Uso strallo e vela di Trinchetta
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #7
RE: Uso strallo e vela di Trinchetta
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

questa e' una barca con trinchetta e yankee.
la trinchetta e' alta sulla coperta per lasciare posto al rulla, sulle barche ante rulla.. erano piu rasocoperta sia la mura che la bugna di scotta, questo riduce la resistenza indotta dai vortici di estremita... tuttavia essendo rari i carrelli vocati alla trinca.. la regolazione del punto di scotta si fa alzando e abbassando la vela, per questo la trinca si fa piu corta del luff disponibile.. non a caso 30 cm.. quello che serve.

la bugna di scotta.. per pidocchieria si e' alzata di molto negli anni, non serve a scaricare l' onda che lava la coperta, l' altezza serve ad arrivare alla rotaia del genova, che su molte barche non arriva neanche alle sartie.

sulle barche con grandi genova rullabili e piccole rande diventa l' unico modo di stringere il vento quando supera i 20 nodi (parlo di barche a vela, molti motorsailor non hanno mai bisogno di ridurre, sono ridotti di default).
la soluzione piu semplice parte da un punto in prossimita dello strallo del genova e viene murata a poppa del gavone dell' ancora.

cosi si passa da un genova da massimo 15 nodi ad una vela piu piccola della meta... roba da 30.
ammesso che ci sia gente che gode a fare bolina col vento di 30 nodi ed oltre.. tra i 15 ed i 30 o si frenano con un po di genova rullato o viaggiano sottoinvelati.

sulle barche con fiocchi e rande grandi l' esigenza della trinchetta non c'e', quando riduci la randa cio basta a gestire la barca fino ai 30...
come mai quelli col genova non lo definiscono piu grande possibile il triangolo di prua per me e' un mistero.. non se ne accorgono che passare da 6 metri quadri a 20 e' un eccesso?

@lord, troverai solo gente che si dice entusiasta della trinchetta, sicura che anche sulla prossima la mettera, poi passano ad una barca piu moderna, coi fiocchi come quelle ' d'epoca e se lo scordano.

in pochi, veramente pochi vista la mala parata spendono per spostare il golfare piu vicino allo strallo del genova, quei pochi si fanno il solent e se lo gondono sul serio in quel range intermedio che poi... rappresenta una grande percentuale del range di vento navigabile.

amare le donne, dolce il caffe.
16-02-2018 21:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Uso strallo e vela di Trinchetta - ZK - 16-02-2018 21:29

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.536 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 435 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 58.049 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 660 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 755 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Strallo volante su bompresso Wally 5 691 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 9.925 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Trinchetta bomata redstar 2 824 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.734 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.501 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)