(17-02-2018 19:36)Tonyst Ha scritto: (17-02-2018 18:41)crocchidù Ha scritto: se si chiude la presa a mare di raffreddamento, o si mette la chiave di avviamento direttamente sulla manetta della presa o si mette un cartellino amovibile sul quadro dove c'è l'avviamento, altrimenti prima o poi capita
Mannaggia
sai quando il diavolo ci mette le corna ?? ho un foglio A4 sul tavolo da carteggio con su scritto APRIRE PRESE... l'equivoco è nato perché, porca putt a na, mi devo levare il vizio di voler fare più cose contemporaneamente... salgo in barca, leggo il cartello, mi chiama mia moglie, viene un amico a cui devo dare un recipiente, prendi il recipiente, salgo, no dico tra me e me.. accendi il motore prima così mentre vado dall'amico il motore gira....
Dopo 10 minuti di chiacchere do un occhio allo scarico e non vedo uscire acqua....
Andando via ho lasciato le prese a mare APERTE.... mò vediamo.. 
Successa anche a me la stessa cosa qualche anno dopo aver preso la barca; anche io distratto da varie vicessitudini partii in navigazione senza aver aperto le valvole. Per fortuna dopo meno di una decina di minuti, non sentendo rumore di acqua dallo scarico mi accorsi della dimenticanza. A me stranamente la girante non aveva subito danni (la cambiai comunque) mentre invece il calore aveva iniziato a rovinare la plastica dei tubi spiralati che portano acqua alla pompa. Li tagliai e li accorciai prima di rimontarli sulla pompa per proseguire la navigazione.
Grazie al cielo non ci furono altre conseguenze se non un grande spavento e la preoccupazione di aver fatto danni più seri.
PS: anche io (allora neo armatore) usavo mettere un cartello vicino la chiave di accensione con la scritta "PRESE A MARE", eppure successe......