(13-03-2018 00:10)kavokcinque Ha scritto: No, liberi, direi che non serve che siano resinati, bastano rondelle ampie e autobloccanti.
Il pezzo originale e le boccole mi sembra costarono sui 500 600 euro.
Devi trovare un officina che te lo costruisca uguale al millimetro, che non sia troppo largo che non entra nei supporti barca e che non sia troppo stretto che poi lo devi spessorare sotto i bulloni e non hai piu' attrito tra le faccie laterali metalliche e i supporti barca. Anche gli 8 fori devono tornare al millimetro , mica puoi poi alesare staffa o barca no? poi ovviamente va centrato bene il supporto centrale cilindrico da fare al tornio penso da un pieno, non so se si trova il tubo adatto. valuta te ...
Ovviamente ricorso come era montato sul 45, sul tuo potrebbe essere diverso e più semplice.
Cmq dove non batte il sole i cantieri ne fanno di porcherie... Sul 45 è in ferraccio anche il supporto del salpancora, tutta roba che sta all'asciutto e al calduccio....Cmq lo zincato in barca non va, sul Bavaria Cruiser 40 del 2008, non ancora 10 anni, ho cucina a gas con parti rugginose in abbondanza ( le varie non inox e parecchie cerniere di tipo domestico degli stipetti che acqua non ne hanno vista penso mai)
ok grazie.
Lavoro in un'azienda metalmeccanica quindi posso seguire personalmente la fabbricazione
![Thumbsupsmileyanim Thumbsupsmileyanim](images/smilies/thumbsupsmileyanim.gif)
Sulla mia il salpa credo che sia imbullonato direttamente sul supporto in legno resinato
![91 91](images/smilies/91.gif)
non so se c'è una contropiastra metallica, controllerò meglio.
Mi hanno consigliato di rialzarlo 6-8 cm per farlo lavorare bene, in effetti sono dovuto giù intervenire perchè si era spaccata la flangia in alluminio che collega motore e riduttore.