come ho già detto, l'acqua calda esce ma dopo un po' cala la pressione fino a diventare un filo. Con il rubinetto tutto aperto, dopo un po' la pompa si ferma (non dovrebbe e da qui nasce il problema) e la quantità di acqua diminuisce fino quasi a fermarsi, la pompa non riparte in automatico. Per farla ripartire e far uscire di nuovo l'acqua calda devo chiudere e riaprire il rubinetto, attendere qualche istante, la pompa riparte, ricarica il polmoncino, arriva l'acqua e riprende lo stesso ciclo uguale e identico come sopra, fino allo spegnimento dell'autoclave. Quando l'acqua è fredda tutto questo pero' non accade (vedi foto allegata) . Il boiler è un 220V da rete e con serpentina per riscaldamento dal motore. Tutte le tubazioni sono state smontate, controllate e rimontate come stavano in precedenza e quando tutto funzionava bene. Non ci sono forature, perdite del liquido di raffreddamento motore o passaggio di acqua dolce verso lo scambiatore. La mia teoria è che qualcosa, al riscaldamento dell'acqua, vada in contropressione e faccia credere al pressostato della pompa che il rubinetto è stato chiuso, il problema è trovare e capire da cosa è originato.
I Forum di Amici della Vela utilizza i cookies per una maggiore esperienza con l'utente. Maggiori Informazioni. Continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookies elencati nella pagina Uso dei Cookies.