(26-03-2018 23:20)IanSolo Ha scritto: In ogni caso i dati meteo non sono coerenti con lo scopo per cui e' stato realizzato AIS che e' l'acronimo di "Automatic Identification Sistem" da cui si deduce che l'informazione trasmessa e' (deve essere) solo quella che consente di identificare il mezzo nelle sue particolarita': Tipo, Nome, Tipo di trasporto, Destinazione, Nazionalita', Direzione, Velocita', ecc....
E' un sistema del tutto equivalente al transponder degli aerei, ovviamente adattato per essere piu' utile ad un mezzo marino.
in effetti il protocollo ha campi per invio di messaggi di tipo diverso, ne hanno "scoperto" l'uti!lizzo perché quando le stazioni costiere hanno cominciato ad interessarcisi per trasmettere dati di navigazione per tutti, mettendosi in decodifica hanno scoperto che già da tempo delle navi si stavano sonoramente mandandosi a far benedire via AIS durante i match di cricket