@orteip Beh in questo caso la domanda è solo per te e non per il temutissimo rina. Visto che sai per esperienza che uno dei possibili punti di rottura del tubo è il punto di contatto con la fascetta mi chiedo se hai valutato cosa succede se la calza entra in contatto coi gas caldi dello scarico. Iil fatto che nello scarico ci sia anche acqua magari salva ... o magari no. io non lo so è per questo che mi faccio delle domande. il cantiere la ha fissata così e forse ha fatto un'errore oppure prevedeva che il tubo il tubo venisse sostituito con maggiore frequenza . io leggo questo forum per farmi delle idee e per rubarne altre. Dal tuo post porto a casa un sacco di cose: 1) il danno da vibrazione sul tubo di scarico a contatto con vetroresina (le tue foto sono illuminanti) 2) il tuo uso della calza sulla fascetta metallica:mi piace e lo userò per i tubi dell'acqua ma non per lo scarico. Le considerazioni sul fatto che la barca non è tutta ignifuga invece te le lascio...Ho visto dall'inizio il fissaggio sul legno, ma la fascetta distanzia di un cm il legno dal tubo. Potevano farlo meglio ? Si ! Proprio per questo non aggiungerei fattori di rischio

cordialmente