Rispondi 
Dubbi su configurazione strumento vento i60 raymarine
Autore Messaggio
palla5000 Offline
Amico del forum

Messaggi: 190
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #10
RE: Dubbi su configurazione strumento vento i60 raymarine
Ciao a tutti,
proseguono i problemi con la configurazione dello strumento. Non ho più le lineette (mi vergogno a dirlo, ma lo strumento era nella modalità sbagliata) ma persistono i problemi di taratura.
Ho resettato lo strumento, rieseguito la calibrazione coi due giri barca e con l'aggiustamento dell'offset dell'angolo ma permane una misura del vento apparente molto sballata. Ho provato con diversi valori di calibrazione della velocità del vento (quel parametro che l'assistenza mi dice di lasciare a 1.00 "perchè impostato dalla fabbrica" e il manuale dice di impostare a 0.70, e non si capisce poi perchè proprio questo valore, dato che dovrebbe essere anch'esso un offset e quindi impostabile a seconda dell'installazione).

Durante l'ultima uscita, con zero vento, ho portato la barca a 6 nodi e ho impostato il valore della calibrazione a 0,55, valore in cui il vento apparente veniva misurato proprio a 6 nodi. Nel pomeriggio si è alzato un po' di vento e ho rilevato delle misure non verosimili. In bolina lo strumento mi mostrava un vento apparente sottostimato, in poppa sovrastimato. Ho controllato a vista anche la velocità di rotazione della rotellina e sembrava verosimile. Ho fatto anche alcuni confronti con un anemometro manuale (per quello che può valere data la differenza tra vento in coperta e vento in testa d'albero). È come se lo strumento elaborasse male il dato che arriva dal trasduttore e facesse delle somme errate. Però il vento apparente è il vento apparente, non richiede interpretazioni, non richiede somme. Dovrebbe essere quello misurato, punto.

Mi chiedo se solo il fatto di tagliare e ricrimpare i cavi coi connettori (magari una connessione è fatta male) può comportare questa distorsione nella misura.
Altrimenti davvero non capisco quale può essere il problema.

Grazie a chi avesse suggerimenti.
BV

Esempi: a barca ferma mi misura un vento apparente
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-09-2018 11:31 da palla5000.)
09-09-2018 11:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Dubbi su configurazione strumento vento i60 raymarine - palla5000 - 09-09-2018 11:30

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Configurazione Victron BMV-712 smart rebzone 82 8.988 02-02-2025 11:32
Ultimo messaggio: acquafredda
  pinnatura strumento Raymarine st40 orsopapus 0 224 18-01-2025 21:16
Ultimo messaggio: orsopapus
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 468 13-01-2025 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  Dubbi 220 volt da banchina masms22 6 522 06-01-2025 23:50
Ultimo messaggio: singleton
  Raymarine ST60 Wind che visualizza vento reale errato megalodon 18 1.375 05-12-2024 07:46
Ultimo messaggio: megalodon
  Nuovo strumento robbi2020 7 1.083 10-04-2024 16:38
Ultimo messaggio: robbi2020
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 1.474 28-12-2023 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Progetto Vento Reale / Vento Apparente pappia 17 1.870 09-12-2023 14:52
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Strumento di controllo del pilota mod Raymarine ST6001 - compatibilità? crocchidù 1 903 27-11-2023 07:38
Ultimo messaggio: pepe1395
  raymarine st70 non legge più vento e log velocità/profondimetro bistratto 34 8.663 11-07-2023 21:45
Ultimo messaggio: vaimo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)