Rispondi 
scelta vele , come mai così tanta differenza di MQ?
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #41
RE: scelta vele , come mai così tanta differenza di MQ?
la filosofia "@bullesca"sull' attrezzatura assente per andare onestamente a vela mi vede concorde.

tuttavia, e' una barca che nasce cosi per consentire di stare all' ombra anche in navigazione.. non per prendere il sole.

il trasto in quella posizione riduce la possibilita di avere una randa rigida, ce la puoi mettere anche di carbonio.. il boma flettera e ne ridurra l' efficienza a quella di una modesta vela in dacron, e certo che dei piccoli vantaggi ci saranno comunque, fosse altro per la leggerezza ma c'e' da chiedersi se le differenza di prezzo e la durabilita contano qualcosa... a kermit la randa di quel velaio e' durata due anni.. so bene che non e' colpa del velaio ma il suo modo di fare pubblicita mi pare quantomeno ambiguo. uno dei gs 46 di riva e' di due miei amici una volta sul forum col nik di @vaimo, allora avevano un x43, che a sentore loro era la miglio barca mai costruita... poi so uscite un po di magagne e la migliore ha cambiato marca.

e' difficile entrare nel merito dei progetti e delle aspettative di chi si compra la barca nuova, @mimi mi ha fatto ben capire che la destinazione d' uso al di la delle chiacchere di banchina conta piu di ogni altra caratteristica. ce ne sono poche di barche cosi "ombreggiabili" , Reset e' ombraggata pure da poppa... io penso che se ombra e vela facile e' quello che si cerca. e' un ottimo prodotto, la legittima curiosita di capire, di comprendere, una cosi vistosa differenza di superficie puo essere messa in relazione col non farsi prendere troppo per le terga anche da chi poi si gode i quattrini che ci si spendono... visto che gia tra quelli che dovrebbero essere degli amici si sghignazza sulla scelta.

ho visto dei fulmini di guerra trasformati in scogli con poche leggerissime modifiche, almeno questa nasce gia con poche velleita corsaiolae, e' molto piu onesta di tante scimmiottature di barche da giro del mondo e qualcosa mi fa pensare che almeno a motore sia un missiletto anche con quei pochi cavalli, e tutto considerato e' onesta specie per gente che si avvicina senza una grande preparazione ma un buon portafoglio alla vela da crociera in famiglia, quella che si naviga d' agosto e che soprattutto deve portare tanti metri di catena.

amare le donne, dolce il caffe.
13-09-2018 22:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: scelta vele , come mai così tanta differenza di MQ? - ZK - 13-09-2018 22:50

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  scelta scotta randa, alta tenacia media... gava 19 2.981 20-02-2021 18:00
Ultimo messaggio: fomalhaut
  Scelta materiale per copriconsolle in coperta - help achab82 3 1.051 24-11-2020 22:21
Ultimo messaggio: ecotango
  Consiglio scelta rigging Nanshan 72 8.716 17-11-2020 14:54
Ultimo messaggio: ZK
  Scelta vela di prua per avvolgifiocco zarzero3 8 2.430 11-06-2020 16:48
Ultimo messaggio: angelo2
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 10.444 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Urgente devo risalire in testa , ma come va la drizza Genoa? Io lo messa così olo 42 6.238 17-07-2018 12:11
Ultimo messaggio: olo
  Scelta garrocci max440 0 1.377 15-05-2018 22:00
Ultimo messaggio: max440
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 41.124 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla
  aiutino su scelta materiale per vele nuove Horatio Nelson 35 7.933 30-08-2017 01:18
Ultimo messaggio: Tatone
  Scelta grillo salomé 5 2.201 27-02-2017 13:51
Ultimo messaggio: salomé

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)