(14-09-2018 08:49)kavokcinque Ha scritto: Mi tengo la mia idea dell’avvolgibile e guadagno in comodità ed evito di uscire dal pozzetto per aprire e chiudere la vela.
Tornando invece alle vele, oggi sono andato a fare due chiacchiere con il sia Elvstrom e purtroppo per avere una fatfurl bisogna scegliere le membrane con conseguente aumento di costo
Una DCX triradiale laminata avrà un 10% in meno di superficie velica ma costa il 35% in meno dell’altra (in parte per i materiali ed in parte per la minore superficie)
Se non è solo marketing la fatfurl mi sembra una buona idea per una vela avvolgibile che non rende come una full batten tradizionale , sempre se, come detto sopra, non me la bocciate (sconsigliavate di andare sul membrana)
La Fatfurl vedo che la montano anche sugli Hallberg Rassy. Come randa avvolgibile mi piace molto. L'importante che sia compatibile con l'albero ( mi sembra che qui sul forum fu detto che non tutti gli alberi hanno fessure adatte all'ingresso delle stecche). Una volta accertato questo direi che la combinazione code 0, autovirante,randa avvolgibile sia in linea con la concezione della barca e la destinazione d'uso.
[/quote]
..si va bhe, gli HR di adesso assomigliano piu ad un Bavaria che ad un HR, gli han messo pure 2 pale del timone...e il vano per il tender