(14-09-2018 10:43)kavokcinque Ha scritto: Si certo, concordo. Tra l'altro la poppa molto larga penalizza la bolina. Mi sembra che quando cercavo la barca ScornaJ mi disse che ad esempio l'Elan 410 non era certo inferiore al suo Elan E5
Scornaj confermi? Impressioni di conduzione del doppia pala rispetto alla singola?
L’elan 410 è uno dei migliori 40’ mai prodotti. Molto equilibrata e di bolina un vero missile.
Da pv estetico l’ho sempre trovata bellissima
Barche larghe a poppa tendono si ad “alzarsi” molto e a far soffrire la prua. In realtà la carena del 400 / e5/s5 non è molto diversa da quella del 410, se uno la guarda da vicino è comunque molto profonda nonostante la poppa larga. Se trovo una foto la posto che rende meglio l’idea. Il 310 (la prima della serie “vor” di elan) era invece completamente piatta sotto farla andare di bolina era veramente complicato.
Doppio timone (e spigolo)
Pro: la barca non straorza MAI
contro: hai più superficie bagnata
Di bolina va portata sbandata il giusto per far uscire la pala sopravento ma non troppo altrimenti lo spigolo “ara”. Se sbanda troppo conviene depotenziare io non mi faccio problemi a levare una mano, anche perché ho vele davvero grandi.
Al lasco con aria il doppio timone ti permette una sicurezza di conduzione molto maggiore del timone singolo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk