Tubo scarico acque nere
|
Autore |
Messaggio |
IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
RE: Tubo scarico acque nere
-Purtroppo ad oggi non so se esistono "scorciatoie" -
Si ! basta sciacquare MOLTO bene dopo lo scarico del serbatoio, in verita' se considerate l'intero arco dell'anno i liquami permangono nel tubo una frazione di tempo molto piccola, se il tubo e il serbatoio sono ben puliti nei periodi di riposo non fanno passare odore perche' non c'e' il materiale che lo produce. E per sciacquare molto bene (da fare prima di lasciare ferma la barca) intendo riempire e scaricare almeno due volte il serbatoio con un terzo circa della sua capacita', e' noioso e faticoso ma lo e' ancor piu' avere tubi puzzolenti e ancor peggio cambiarli (provare per credere). Un mezzo bicchierino di candeggina nell'ultimo risciacquo lasciato per almeno 1/4 d'ora disinfetta e riduce ulteriormente il problema. I tubi "antiodore" non li uso piu' per via del materiale poco durevole con cui sono fatti (eccettuato il tipo da "gioielleria"), quando sostituisco gli originali "antiodore" montati dal cantiere che non passano i 5 anni di vita (si screpolano e non mi fido) uso normali tubi in PVC con spirale inox che durano almeno 10 anni (e' dagli anni '90 che nelle mie barche ho serbatoio acque nere).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2018 14:59 da IanSolo.)
|
|
01-10-2018 14:58 |
|
Messaggi in questa discussione |
RE: Tubo scarico acque nere - IanSolo - 01-10-2018 14:58
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: