Rispondi 
Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.683
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #51
RE: Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore
Angelo, la linea principale è ben sufficiente ad alimentare il frigo, il termostato, le ventoline e pure la macchina del caffè se ce la attacchi. Se però l'alimentazsione delle ventoline NON LA PRENDI dalla linea principale ma la prendi dalla centrealina del frigo e più precisamente dagli stessi contatti che alimentano la ventolina di serie del condenzatore (quella che hai già trovato li quando hai comprato la barca), se l'alimentazione delle ventoline la prendi da lì non va bene. La centralina sente che la tenzione cala e va in protezione, se invece la prendi dalla linea principale prima che entra nella centralina senza problemi ci puoi attaccare tutto, anche il frigo del vicino di banchina. Ora però, se le ventole le attacchi sull'alimentazione generale, quando accendi il frigo queste partono e restano sempre accese in modo indipendente dal compressore ed allora che fai ?
1) ci metti un interruttore manuale e quando parte il compressore lo accendi a mano e le ventole vanno; quando si spenge il compressore lo spengi a mano e le ventole si fermano cosa alquanto scomoda.
2) ci metti un interruttore comandato elettricamente appunto il relè e questo interruttore lo fai comandare dai contatti che prendi sulla centralina, gli stessi dove è collegata la ventolina di serie del condenzatore (sempre quella che hai già trovato li quando hai comprato la barca) che non ce la fanno a mandare avanti due ventole ma il relè lo comandano benissimo.
In questo modo quando il compressore del frigo parte, la ventola di serie del condenzarore si aziona ed aziona anche il relè che è un'interruttore. Quando l'interruttore del relè viene azionato fa passare la corrente della linea principale che va ad alimentare le ventole e queste partono. Quando il compressore si spenge si spenge anche la ventolina di serie del condenzatore ed insieme a lei anche il relè che interrompre la linea diretta che arrivava alle ventole e queste si spengono. Insomma in questo modo le ventole sono alimentate dalla linea diretta ma vengono comandate e lavorano insieme al compressore: compressore ON ventole ON compressore OFF ventole OFF.

PS - Il relè che devi usare è un normale relè che compri in qualsiasi negozio di elettronica (è quel parallelepipedo piccolino nero che vedi sulla scheda nella prima foto), va bene anche uno di quelli automobilistici (quelli cubici) ma la bobina consuma un pochino di più, in ogni caso parliamo di 0,05 Ampere uno e di 0,10 l'altro. Il relè lo devi prendere con i due contatti principali normalmente aperti il che significa che l'interruttore è normalmente spento e poi su questi contatti ci colleghi il positivo che dalla linea diretta va alle ventoline. Il negativo invece alle ventoline ce lo mandi diretto. Sugli altri due contatti che sono la bobina ovvero l'eletrocalamita che aziona l'interruttore del relè, su uno ci colleghi il negativo sempre della linea diretta e sull'altro ci colleghi il positivo che prendi da quello della ventolina di serie. Quando questa ventolina parte aziona la bobina del relè che acccende l'interruttore che fa partire le ventole

@fabrizio 61 Non tutte le ciambelle vengono con il bucio e non tutti i frigoriferi con le ventole. Il fatto è che sono in barca e non ho le foto sottomano, per postarle le ho dovute prima recuperare dal sito stesso per poi postarle di nuovo...Smiley4
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-11-2018 17:45 da orteip.)
02-11-2018 17:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore - orteip - 02-11-2018 17:31

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 317 27-06-2025 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 536 05-02-2025 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  ventola frigo MAXDV 12 1.257 10-09-2024 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 537 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 595 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 339 18-08-2024 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione pannelli antirombo vano motore bescafa 16 2.936 12-08-2024 07:52
Ultimo messaggio: ibanez
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 9.711 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip
  frigo della Frigomatic non funziona più sergiod 1 397 17-06-2024 17:22
Ultimo messaggio: giodag
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 1.184 21-02-2024 20:00
Ultimo messaggio: gava

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)