(08-11-2018 19:51)Trixarc Ha scritto: Io avevo spostato la cima dell'avvogifiocco già dall'anno scorso (stesso problema essendo un Beneteau). La sopportavo da anni messa in quel modo osceno e quando per distrazione mi ha fatto una bella abrasione sul tender nuovo messo a prua alla fine mi sono deciso. Ho fatto appunto passare la cima da 8 lungo i candelieri con i soliti passacavi della spinlock, poi bozzello fissato a uno degli utilissimi fori della "nostra" brava falchetta e alla fine avevo escogitato un sistema per bloccarla che però si è rivelato una stupidaggine. Una gallocia di quelle che si fissano ai tubolari in questo caso fissata al pulpito di poppa. Non volevo assolutamente bucare la vetroresina, ma quando si è trattato di ridurre la velatura sono sorti i problemi, la tensione della cima non mi permetteva di fare il nodo di bitta senza notevole sforzo, alla fine la fissavo sempre alla galloccia di poppa adatta però a cime di ben altro diametro. Ora io avrei in dotazione già un altro stopper spinlock come gli altri già presenti sulla tuga. Devo trovare di il modo di fissarlo alla falchetta senza fare il lavoro in alluminio che hai fattu tu (troppo complicato per me...:smiley4
. Quella foto dello stopper ruotato di 90 gradi mi interessa. Probabilmente sono stati fatti dei buchi sulla falchetta (ovviamente acceterei di più questo che bucare la vetroresina).
Se ti interessa esiste anche la versione di spinlock xas con fissaggio laterale.. Credo che come soluzione sia migliore rispetto alla rotazione di 90’ di uno normale..