(18-11-2018 10:37)paolo_vela Ha scritto: Attenzione a non usare numeri empirici in trattazioni che vogliano avere una qualsivoglia valenza tecnico scientifica... "RM30 è uguale al dislocamento è una bestialità"!!! Rm ha le dimensioni di una forza x lunghezza, il dislocamento è una massa. Prima di parlare di bontà o meno di modelli e / o progettisti meglio fare un passo indietro e capire le equazioni statiche e le forze che governano sistema.
dal punto di vista dimensionale la "pezza" te l' ho messa io.. e pensavo di qualita.
il momento raddrizzante e' sempre espresso come dislocamento per GZ.
questo ti consente anche di capire quanto un sovraccarico incida sul lavoro delle sartie.
la modalita di zanki.. e' molto poco esplicativa (io stavo per prenderla larga) ma molto efficace.