(24-01-2019 10:37)falanghina Ha scritto: La seconda pompa, se di tipo automatico, è perfetta da mettere nella ghiotta costantemente collegata alle batterie.
Quando lasci la barca hai la certezza che interviene e non trovi il motore a mollo (se succede qualcosa in tua assenza).
Per una doccia crea i suoi inconvenienti che ben conosci.
Nella mia barca d'epoca ho tre pompe: due del primo tipo, una del secondo.
Quella del secondo tipo interviene in automatico sempre, sia in navigazione che all'ormeggio.
E' molto silenziosa e una cosa che mi sono ripromesso è un led che mi dice se per caso parte mentre si naviga.
Ma questa è una altra storia.
Grazie delle info.
Trattandosi della configurazione originale, sono sorpreso che il cantiere non ha previsto la cosa, apparentemente.
A scanso di equivoci, è la pompa doccia, non la sentina