Rispondi 
Acqua salata in sentina (l'ennesima domanda)
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #29
RE: Acqua salata in sentina (l'ennesima domanda)
(25-01-2019 18:42)Lorenzo P Ha scritto:  - siphon break nuovo (molto in alto) con lo scarico in sentina (tanto non deve perdere se funziona bene)
La fine del tubetto di scarico però è meglio che sia verticale, alta e libera perché deve poter aspirare liberamente l'aria per interrompere il sifone

- nuova presa a mare per "lubrificare" l'astuccio, al posto del tubo saldato obliquo a sx sul siphon break vecchio.


Ora la domanda nuova è questa, non vorrei aprire un'altra presa a mare (ne sto chiudendo 4 che non servono a niente, ma purtroppo sono molto distanti), potrebbe essere funzionale allo scopo mettere un "T" sopra la presa a mare del raffreddamento motore e con quella lubrificare l'astuccio?
Dipende
se il giro dell'acqua nell'astuccio ha la possibilità che l'acqua entri dalla boccola dell'elica e venga aspirata dalla presa del motore sì (e se Andros dice che sul Mousse era così funziona)
se sulla boccola dell'elica c'è un anello che fa da pompa a aspirare no perché una spinge e l'altra pure e l'acqua non gira (se così fosse basta girare l'anello dopo la boccola)
Ma attenzione non in tutte le configurazioni c'è la ghiera che fa da pompa
Tuttavia io credo che si possa fare in ogni modo perché ne serve davvero poca per l'astuccio, basta verificare che dal tubetto sullo stacco della presa a mare del motore esca un po' di acqua a motore su di giri e ti togli il dubbio
Non so che barca sia, ma non credo che le prese a mare che vuoi chiudere siano così lontane da non funzionare
Per inciso, visto che ci sono già una la lascerei, chiusa con una buona valvola e un tappo sulla valvola, può essere che prima o poi serva
Non ho tutto questo timore sulle prese a mare perché se sono di buona qualità, ben messe e controllate ogni tanto pericoli non ce ne sono, ma è un'altra delle leggende metropolitane che girano nei meandri della nautica per attribuire una ragione casuale (la sfiga, che non esiste!) ai lavori mal fatti e peggio manutenuti
Personalmente non ho notizia di una barca che sia affondata per via di una presa a mare che sia saltata per un suo capriccio
Rarissimamente saltano e se saltano è per una ragione meccanica (ci sbattono sopra o ci fanno sbattere qualcosa) e comunque la colpa è di chi ce le ha messe male o in posizione sbagliata o stiva le cose alla hound's penis
Nell'improbabile caso che, tanto per rispettare la legge di Murphy, dovesse saltare una presa a mare, un tappo qualunque (della misura giusta) avvolto in qualche straccio basta e avanza
Smiley4
25-01-2019 20:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Acqua salata in sentina (l'ennesima domanda) - dapnia - 25-01-2019 20:11

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  acqua in sentina circe boat 13 888 27-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 311 01-04-2024 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 661 17-10-2023 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di sentina.....consigli cercasi bifrak 31 7.573 17-10-2023 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
Question Acqua in sentina motore cesaref 27 2.195 13-09-2023 16:21
Ultimo messaggio: cesaref
  Domanda su pompa First 47.7 Salvatorecorradi 4 659 16-08-2023 21:34
Ultimo messaggio: BornFree
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 2.755 02-08-2023 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Acqua in sentina wetsylmink 12 1.694 08-05-2023 06:48
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sentina MARCO raccordo impossibile alessandro alberto 7 1.301 04-01-2023 20:28
Ultimo messaggio: lucianodb
  Acqua salata in sentina Giogiogio 48 5.465 11-12-2022 08:47
Ultimo messaggio: Giogiogio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)