Rispondi 
Oggetto non identificato nella deriva
Autore Messaggio
max440 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.287
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #14
RE: Oggetto non identificato nella deriva
Taglio preciso, non è una riparazione o qualcosa fatto dopo, c'è dall'origine. Concordo con quanto ipotizzato come sistema predisposto per aggiungere un eventuale bulbo e successivamente chiuso con lamiere saldate alla struttura. La crepa che si è riformata potrebbe essere la saldatura della lamiera che dopo tutti questi anni, essendo molto probabilmente esposta all'acqua di mare, comincia a mostrare qualche problema. Andare a vedere non è un gran lavoro e potrebbe permettere di ripristinare il tutto.
27-01-2019 11:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Oggetto non identificato nella deriva - max440 - 27-01-2019 11:37

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fazzolettatura deriva Elan 295 Whisper 16 728 08-03-2025 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 695 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Perni deriva enzonik 23 4.247 15-05-2024 22:06
Ultimo messaggio: oceanis32
  Deriva da ripristinare mpxy_pc 9 734 15-05-2024 10:51
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  prigionieri deriva Gaetano Russo 0 533 05-03-2024 21:52
Ultimo messaggio: Gaetano Russo
  antivegetativa deriva in ghisa Gabriele53 4 756 07-02-2024 13:45
Ultimo messaggio: bullo
  Problema deriva mobile Salvo Dea 4 1.141 25-08-2023 10:24
Ultimo messaggio: Salvo Dea
  bulloni deriva ruggini Nico 7 1.450 01-04-2023 15:26
Ultimo messaggio: Nico
  Scassa deriva First 260 spirit savy 1 803 03-09-2022 14:20
Ultimo messaggio: marmar
  Manutenzione Deriva First 21.7 Brunello 17 5.729 20-08-2022 09:06
Ultimo messaggio: Brunello

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)