Rispondi 
Vaso espansione raffreddamento dubbio.
Autore Messaggio
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #20
RE: Vaso espansione raffreddamento dubbio.
(03-03-2019 19:50)orteip Ha scritto:  A proposito di vaso di espansione... proprio in questi We scorsi e sinceramente ci ho smanettato tante di quelle volte per controlli ecc. ma senza mai rendermene conto; come dicevo proprio in questi We scorsi mi sono reso conto che il mio vaso di espansione sia pure originale e montato nel 2004 dal cantiere costruttore della barca E' STATO MONTATO IN MODO SBAGLIATO...

A parte il fatto che sia stato o meno montato per la presenza di un boiler; in linea di principio il vaso di espansione serve per compensare i volumi del liquido di raffreddamento in circolo e non solo aumenti dovuti ad un eventuale circuito più lungo (leggi boliler) ma anche per quelli dovuti a temperature del motore momentaneamente più elevate rispetto al normale.
Quando non esiste il vaso di espansione il tappo sullo scambiatore generalmente ha molla tarata per una pressione di 0,8 / 1 bar ed in caso di aumento della stessa la molla del tappo si solleva facendo uscire il liquido in eccesso.
Quando invece c'è il vaso di espansione, lo stesso oltre a raccogliere il liquido in eccesso senza farlo finire in sentina, principalmente dovrebbe raccogliere anche i piccoli aumenti di volume del liquido ripristinandoli poi al calare delle temperature e per fare questo, il tappo sullo stesso vaso di espansione dovrebbe avere la molla come valvola di sicurezza MA IL TAPPO SULLO SCAMBIATORE NO per consentire al liquido salito nel vaso di espansione di tornare nello scambiatore poi.

Ecco... dopo 15 anni in questi We ho scoperto che ho entrabi i tappi (scambiatore - vaso di espansione) con la molla. Praticamente quando il liquido in estate ed a seguito di una lunga smotorata si scalda ed aumenta il suo volume, la molla del tappo sullo scambiatore si solleva e una parte piccola di liquido si scarica nel vaso ma poi, la molla si richiude ed anche quando le temperature del motore tornano normali, quella quantità di liquido migrata nel vaso non torna indietro.

Conclusione, una volta che si è stabilizzato il tutto il livello del liquido nella vaschetta del vaso di espansione risulta sempre perfetto dandoci una falsa tranquillità mentre invece nello scambiatore il livello potrebbe essere sceso ed il tutto senza che ce ne accorgiamo fino a quando non si presentano problemi più seri...

Fortuna che mi sono accorto della cosa sostituendo il liquido per vetusità e fortuna anche che il mio motore non ha mai avuto cali di liquido anormali all'interno dello scambiatore. Purtroppo il guaio è che ancora non riesco a trovare un tappo adatto e senza molla da mettere sul mio scambiatore; seza riusultati fino ad ora mi sono rivolto agli autoricambi di ogni genere, ai demolitori di auto ed alla volvo stessa....22
non so che motore hai ma per solito il tubetto della vaschetta d'aspansione passa a valle del tappo dello scambiatore sul colletto SOTTO la valvola o in altra parte del motore.
i due tappi svolgono un'azione indipendente l'uno dall'altro ed è normale.il liquid viene richiamato per depressione dal motore stesso o per caduta.
saumentata la pressione nel motore prima apre la vaschetta poi il tappo in caso di emergenza.
cambiare il tappo dello scambiatore a mio avviso è un errore.
03-03-2019 20:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Vaso espansione raffreddamento dubbio. - andros - 03-03-2019 20:19

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 31 1.491 12-02-2025 13:01
Ultimo messaggio: Tib1992
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 140 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 366 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 1.943 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.271 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 1.655 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 4 770 27-03-2024 13:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Dubbio su baderna e cuffia Piratino 16 1.989 13-12-2023 22:24
Ultimo messaggio: Wally
  lombardini ldw 702 e liquido raffreddamento teomat78 8 3.614 05-08-2023 08:05
Ultimo messaggio: AleSail
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 182 164.642 07-06-2023 10:51
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)