Intanto oggi ho trovato un tappo con la doppia guarnizione, una sul tappo ed una sulla base della molla che chiude, ho tagliato via la parte con la molla e farò una provetta...
Ricapitolando: il vaso di espansione ha il suo tappo con la molla tarata a 0,9 come dice Beppe visto che il tutto è originale; il prossimo We metto il questo tappo senza molla sullo scabiatore e rabbocco al livello indicato sul vaso di espansione poi, alla prima uscitina a motore, verifico tenendo costantemente sottocontrollo il tutto portandomi comunque dietro il tappo originale dello scambiatore.
Considerando che in questi giorni ho girato molto nelle autodemolizioni ed ho avuto modo di vedere che la maggior parte delle auto peraltro nemmeno tanto vecchie, ha il radiatore senza tappo collegato direttamente alla vaschetta di espansione come del resto anche quello della mia Bmw.
Per me lo scambiatore di calore, come la maggior parte dei radiatori che ho visto, deve essere in collegato direttamente con il vaso di espansione da dove, essendoci piena libertà di salire e scendere a seconda di come aumentano i volumi del liquido, se ne può monitorare il livello in modo diretto e sopratutto reale.