(04-03-2019 20:33)dapnia Ha scritto: E' molto semplice:
Il vaso di espansione va collegato dove previsto dal costruttore del motore, in genere c'è già lo stacco previsto
Se non c'è il vaso, il tappo a molla VA sullo scambiatore
Se c'è in vaso sullo scambiatore NON ci va il tappo a molla, ma un tappo cieco, e il tappo a molla VA solo sul vaso e il tubicino che esce da sotto il tappo, se succede che pisci (ma non l'ho mai visto succedere perché se succede i problema è grosso e a monte) si indirizza in sentina, maglio se in una bottiglia
Se c'è il boiler il vaso VA più alto del boiler (e ci VA)
Nei boiler più grandi ci sono al massimo un paio di litri di liquido in quelli piccoli al massimo uno; la capacità dei tubi è facilissimo calcolarla
Andros diglielo pure tu

di ste cose capisco niente io.