Rispondi 
Vaso espansione raffreddamento dubbio.
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.679
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #37
RE: Vaso espansione raffreddamento dubbio.
(04-03-2019 23:36)kavokcinque Ha scritto:  Andros, Pietro è un fior di tecnico, ho visto la sua barca, mi ha illustrato le numerosissime modifiche fatte negli anni e tutte dettagliate e illustrate in testi e disegni fatti al pc inseriti nel manuale di bordo. E' romano e spesso le s diventano z ma che ti frega di fronte a tanta sostanza…..
P.s. oltretutto trova il tempo per pubblicare interessanti portolani disponibili al costo per gli amici.
Per concludere, visto che ho lanciato il sasso…
Il mio Bavaria 40 va avanti senza il vaso di espansione dal 2008 senza inconvenienti perché molto probabilmente, come dice Volvo, c'è meno di 1,6 lt nelle tubazioni e nella serpentina boiler. Come detto farebbe comodo averlo non fosse altro che per verificare con comodo il livello del refrigerante. Per non fare casini e andare sul sicuro andrebbe presa la modifica ( cara) che da la Volvo come da disegno tecnico e foto che ho inserito più sopra. Visto che non è necessario e non ho soldi da buttare al momento, lo metto in coda ai lavori e modifiche che ho in mente.

Buongiorno Angelo, Dal tuo scambiatore e di lato al tappo dovresti avere un tubetto che va in sentina e scarica li in caso di eccesso di volumi giusto??

Se è così è uguale al mio e la Volvo stessa, invece di mandarmelo in sentina ci ha attaccato il vaso di espansione cilindrico sempre Volvo.
Ora la Volvo ha tirato fuori la versione a due tubicini che è un pò come la storia della guarnizione del riser (la mia costa 6 euri e la tua 60 ma di fatto sono uguali), secondo me (MA VA SEMPRE VERIFICATO) con la versione ad un tubicino solo assolve benissimo alla funzione è solo questione di capire il tipo di tappo che ci và sopra quindi, con un vaso di espansione preso in un autodemolizione, collegandolo al tubicino che dal tappo va in sentina ed un pò di sbattimento per fare delle provette con dei tappi, secondo me hai gli stessi risultati ma con molta meno spesa.
Io avrei gìà proceduto in questa direzione del resto ha fatto la stessa Volvo sul mio ma ovviamente e come già detto, man mano verificando bene e monitorando costantemente il tutto fino a quando non avrei la certezza che tutto funziona a dovere.
05-03-2019 09:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Vaso espansione raffreddamento dubbio. - orteip - 05-03-2019 09:19

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 167.518 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 1 138 21-04-2025 17:03
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.495 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 281 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 525 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.143 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.736 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 1.884 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 4 888 27-03-2024 13:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Dubbio su baderna e cuffia Piratino 16 2.184 13-12-2023 22:24
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)