Rispondi 
Vaso espansione raffreddamento dubbio.
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.679
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #49
RE: Vaso espansione raffreddamento dubbio.
(09-03-2019 19:43)Beppe222 Ha scritto:  Si, l'avevo letto.
Ma è proprio quello che non mi torna.
Il vaso d'espansione, in un sistema come il tuo, dovrebbe essere "libero" e non "soffocato" da un tappo a valvola che, per quanto possa essere "tarato basso" introduce comunque dei blocchi al sistema.
Soprattutto introduce una (per me) deleteria depressione in fase di raffreddamento, che potrebbe ostacolare il rientro del liquido nel radiatore.

Grazie del consiglio Beppe sempre ben accetto ma ho verificato bene ed nel mio sistema il tappo non crea alcun blocco, d'altro canto è originale Volvo. Quando e se il liquido dal vaso di espansione tende a ritornare nel radiatore (Scambiatore nel nostro caso) in fase di raffreddamento, dal tappo del vaso di espansione viene aspirata aria che la lascia passare liberamente dalla valvola gestita dalla molla più piccola.
Per spiegarmi meglio sono arrivato in barca ed ho fatto le foto del mio impianto che come ripeto è originale e fornito così dalla Volvo nel 2004.

Questo è il mio impianto e come si vede, il tubicino laterale del tappo sullo scabiatore, quello che in tante barche va in sentina, nella mia è invece collegato al vaso di espansione cilindrico che come si vede nella seconda foto di ingrandimento al suo interno c'è del liquido fino a metà più o meno (sempre stato così da quando ho preso la barca nuova).

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Qui invece si vede il tappo del vaso di espansione che è esattamente uguale a quello dello scambiatore: la molla grande tiene premuto il piattello grande a chiusura ed in caso di sovrappressione si apre per scaricare. Nell'ingrandimento invece si vede un'altro piattello più piccolo sul piattello più grande; ecco questo è tenuto in sede blandamente da una molla piccolina che però lo tira a chiusura quindi, se dall'interno si aspira il piattellino piccolo si apre lasciando passare quello che si trova al di sopra del piattello più grande. esattamente come nello schema postato dall'amico Silentisland...

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Conclusioni non solo teoriche ma testate in questo pomeriggio:

01) il tappo dello scambiatore in caso di aumento dei volumi solleva la molla grande e fa uscire il liquido che va nel vaso di espansione; quando la pressione all'interno dello scambiatore scende la molla grande si richiude e la piccola pressione formata dal peso del liquido che si trova nel vaso e nel tubicino spinge ed apre la molla piccola del piattello piccolo il quale consente il ripristino dei livelli.

02) il tappo del vaso di espansione in caso di aumento eccessivo dei volumi o della pressione solleva la molla grande e fa uscire il vapore; quando la pressione all'interno del vaso scende la molla grande si richiude e la leggera depressione formata dal liquido che dal vaso ritorna nello scambiatore attraverto il tubicino, tira ed apre la molla piccola del piattello piccolo il quale consente l'ingresso di aria.

PS - Comunque il tutto originale e nato così dalla Volvo, ha funzionanto perfettamente da 15 anni e, non avendo altro da fare, mi sono fatto venire il dubbio che il liquido non fosse libero di tornare nello scambiatore invece, in uscita il sistema ha delle valvole che fino ad un certo punto pretarato frenano un'eventuale uscita ma solo libere in ingresso...19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-03-2019 20:35 da orteip.)
09-03-2019 20:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Vaso espansione raffreddamento dubbio. - orteip - 09-03-2019 20:23

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 167.468 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 1 135 21-04-2025 17:03
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.493 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 280 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 523 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.137 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.731 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 1.880 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 4 887 27-03-2024 13:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Dubbio su baderna e cuffia Piratino 16 2.183 13-12-2023 22:24
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)