Rispondi 
Riparazione scafo con osmosi
Autore Messaggio
tenentesam Offline
Amico del forum

Messaggi: 269
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #1
Riparazione scafo con osmosi
Mi sto preparando per riparare una carena di un gozzo 650 vediamo se ci sono consigli pareri di chi ha già fatto il lavoro o comunque sa di cosa parla.

la barca è nata sicuramente male, ha delaminato quasi tutti gli strati di mat esterni (dai due ai tre strati) lasciando inalterato lo strato di "tessuto portante"(x fortuna)

mi hanno consigliato di non usare solo lo stucco (come il trattamento della cecchi) ma di irrubustire un pò stendendo del tessuto, mi sono organizzato così:

sul lato di dritta ho tolto con la smerigliatrice tutto il gelcoat e circa 2 strati di mat
sul lato di sinistra la cosa è meno grave, ho semplicemente aperto le bolle (anche se per fare bene bene avrei dovuto togliere tutto anche qua)


Giorno 1:- stuccherò i crateri e le imperfezioni fatte dalla smerigliatrice con epossidica+ microfibre + addensante

ho fatto un pezzo di prova a poppa ed ho notato che la resina è molto lenta per cui ad ogni operazione lascerò passare un giorno per dar modo di indurire

(secondo voi qual'è il limite massimo di giorni di catalizzazione dopo i quali bisogna ricarteggiare tutto prima di stendere le successive mani?)

Giorno 2:- stenderò a rullo la resina epossidica e metterò un tessuto 160 grammi sovrapponendolo di qualche cm (x praticità farò il lavoro dall'alto al basso e non da poppa a prua,si lo so, era meglio quest'ultima scelta )

Giorno3:- stuccherò con stucco epossidico x finiture le sicure numerose imperfezioni(ne ho 2 kg ma ce ne vorranno altrettanto)

Giorno4:- carteggiatina delle sbavature poi stenderò a rullo due strato di resina, uno al mattino e un' altro la sera (se ha indurito)

Giorno 5:- primer epossidico 1 o 2 mani

Giorno6:- antivegetativa

Lato di dritta

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Lato di sinistra
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Pareri consigli graditissimi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-04-2019 11:41 da tenentesam.)
28-04-2019 11:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Riparazione scafo con osmosi - tenentesam - 28-04-2019 11:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.029 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 616 25-01-2025 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 2.967 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 1.636 07-12-2024 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 285 01-12-2024 23:04
Ultimo messaggio: maurotss
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 691 10-10-2024 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 500 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Riparazione tender in PVC Carlo Campagnoli 17 955 30-08-2024 11:40
Ultimo messaggio: angelo2
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 2.212 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  riparazione copri randa tandu 6 670 25-07-2024 13:54
Ultimo messaggio: EC

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)