Rispondi 
graffi sul gelcoat
Autore Messaggio
falanghina Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.551
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #18
RE: graffi sul gelcoat
Lucidare è una di quelle cose che si fa in un modo solo, per la quale non dovrebbe esserci nessuna partigianeria, ma che crea più faziosità del calcio.
Le regole per lucidare sono semplici.

Grana si abrasivo tradizionale fino a 800, passare a piramidale per arrivare fino a 1200 (che sembra già lucido).
Poi sisal, cotone, feltro o lana a secondo di quel che si lucida (e relativa paste).

C'è una regola: a volte lucidare troppo crea problemi...la riflettAnza non perdona.

Un carter satinato sembra perfetto: lo lucidi a specchio e non si può guardare; tutti i difetti emergono in modo impietoso e questo accade tanto più la superficie è grande.

Lucidare è uguale per tutto: vernice, acciaio, plexiglass, la plastica della capottina e perfino il vetro.

Se lucidi occorre equilibrio.
Quando lucidi un candeliere, devi usare la tecnica ed i protocolli in modo rigido.
Il candeliere è piccolo, la lucidatura ha funzione protettiva.
Lo stesso vale per un gioiello o un oggetto comunque prezioso.

Se hai una fiancata di una barca e ti metti a lucidare come Dio comanda, probabilmente fai danni: quando hai finito, è facile vedere una superficie tutta ondulata che fa schifo.
Allora, meglio fermarsi ad un livello più grossolano: apparentemente sbarluccica e sembra una cosa bella.

Certo, lo sembra fino a quando non si affianca un Riva, con il suo "cofano" a 11 mani di vernice, passato con trizac grado 5 e rifinito a feltro.
Allora non sembra più un buon lavoro.

In ogni caso, spesso, un pochino di pasta abrasiva toglie un grosso problema senza crearne di maggiori.
La lucidatura è equilibrio.

01-05-2019 09:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
graffi sul gelcoat - mareariete - 09-04-2019, 17:46
RE: graffi sul gelcoat - mareariete - 09-04-2019, 19:36
RE: graffi sul gelcoat - carloborsani - 19-02-2021, 01:33
RE: graffi sul gelcoat - stravento96 - 20-02-2021, 20:37
RE: graffi sul gelcoat - mareariete - 10-04-2019, 08:55
RE: graffi sul gelcoat - andros - 10-04-2019, 10:55
RE: graffi sul gelcoat - mareariete - 10-04-2019, 17:21
RE: graffi sul gelcoat - andros - 13-04-2019, 10:44
RE: graffi sul gelcoat - andros - 13-04-2019, 21:33
RE: graffi sul gelcoat - andros - 14-04-2019, 10:19
RE: graffi sul gelcoat - falanghina - 01-05-2019 09:05
RE: graffi sul gelcoat - carloborsani - 26-02-2021, 03:39
RE: graffi sul gelcoat - carloborsani - 26-02-2021, 04:06

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 384 02-04-2024 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 618 27-02-2024 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 545 29-12-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Gelcoat a rullo acquafredda 34 10.759 26-11-2023 18:42
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Incollare plexiglas al gelcoat. Edolo 38 13.086 06-11-2023 19:10
Ultimo messaggio: velaciak
  Vernice su gelcoat rcavic 13 1.060 11-10-2023 22:51
Ultimo messaggio: marmar
  Stuccatura gelcoat su zona anti scivolo Guido_Elan33 1 597 10-07-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rimovere colla di nastro adesivo da gelcoat umeghu 7 914 09-07-2023 22:51
Ultimo messaggio: Discola
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 891 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  incollare panche su gelcoat Francesco 22 2.401 29-03-2023 12:30
Ultimo messaggio: Francesco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)