Rispondi 
Barra timone - consiglio manutenzione e oggetto sconosciuto
Autore Messaggio
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.239
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #12
RE: Barra timone - consiglio manutenzione e oggetto sconosciuto
(10-05-2019 09:48)Franc Ha scritto:  Comunque, col senno del poi, trovo strano che la barra sia fissata all'asse della pala con un simile sistema che, se i dadi si allentano, può sfidarsi con conseguenze pericolose. L'ideale sarebbe che vi fosse un perno filettato ma passante in tal modo, anche se si allentassero i dadi che ne regolano la stretta dello snodo, la barra rimarrebbe comunque in sede consentendo di continuare ad avere il controllo della barca.

Ero completamente d'accordo con la proposta di Nedo ma il tuo appunto mi ha fatto pensare al perché hanno inventato quel sistema apparentemente così strampalato. Credo, ma non posso essere sicuro, che si sono inventati quelle scanalature molto più laboriose da eseguire di un foro passante per facilitare lo sfilamento della barra: allenti i bulloni e sfili verso l'alto.
Ignoro la comodità di poter sfilare la barra in maniera rapida ma... potrebbe essere la spiegazione.

Se decidi che sfilare la barra in maniera rapida non t'interessa, credo che fare un foro passante, mettere una barra filettata con due dadi autobloccanti e varie rondelle di teflon esterne ed interne, sia la cosa saggia da fare. Sinceramente non vedo posto per rondelle tipo grover né in questa né in nessuna delle soluzioni proposte.
Se poi vuoi strafare, non usare una barra filettata e fai in modo che, in corrispondenza delle parti che devono girare liberamente, il perno non sia filettato.

Sulla vite di riscontro per regolare l'altezza della barra, mi sembra che il problema sia dato dalla superficie di appoggio insufficiente date le forze presenti. Potresti mettere una seconda vite dall'altra parte o, se fattibile, seguire il suggerimento di Wally. Se poi anche qui decidi che è una finezza inutile, una variazione di quello che scrive Wally è: sostituire la vite di riscontro con uno spessore opportunamente sagomato e di ampia superficie fissato con la stessa vite ma che avrà la testa incassata nel pezzo stesso.

Daniele
10-05-2019 11:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Barra timone - consiglio manutenzione e oggetto sconosciuto - danielef - 10-05-2019 11:33

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Modello Salpa Ancora Sconosciuto Bert 5 221 08-06-2024 20:59
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 184 20-05-2024 14:54
Ultimo messaggio: gava
  manutenzione cavi elettrici esterni enio.rossi 3 294 15-05-2024 21:31
Ultimo messaggio: infinity
  Realizzare una Barra di rispetto in barca con timone a ruota Enz 7 452 30-03-2024 18:40
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 53.374 12-03-2024 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.203 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  Lunghezza prolunga barra (stick) juan@juan 15 1.083 10-12-2023 13:26
Ultimo messaggio: Nimbo
  Manutenzione Albero Comet 910R franfio 18 1.314 09-11-2023 18:38
Ultimo messaggio: franfio
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 658 17-10-2023 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Farymann K34: manutenzione pompa acqua Butler 5 3.606 26-08-2023 11:22
Ultimo messaggio: mlipizer

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)