Rispondi 
Fulmini e lampi....
Autore Messaggio
gc-gianni Offline
Senior utente

Messaggi: 4.237
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #82
RE: Fulmini e lampi....
alla fine di tutti i discorsi e dissertazioni scientifiche, in assenza di prove di laboratorio e sperimentali, perché i lampi sono impossibili da riprodurre artificialmente, bisogna però arrivare a delle conclusioni
le cose che si possono fare sono poche: collegare elettricamente l'albero, le sartie e le draglie alla chiglia
facendo così si dissipano a mare le scariche elettriche di modesta entità con un ridotto danno alla barca.
fino alla misura di scariche per le quali questa azione è efficace, si può considerare l'albero un parafulmine,
se però l'entità della scarica è superiore a questa capacità, questi collegamenti, oltre ad essere inefficienti, sono dannosi perché facilitano un percorso della scarica che invece dovrebbero evitare
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2019 13:41 da gc-gianni.)
11-05-2019 13:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  fulmini e messa a terra corto-armitage 14 3.914 03-09-2018 12:49
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Fulmini gc-gianni 11 2.773 12-03-2018 18:53
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Ancora sui fulmini.... lupo planante 21 5.392 04-05-2017 22:06
Ultimo messaggio: timeout
  A proposito di fulmini, una cosa del genere rob 13 5.747 09-08-2014 19:19
Ultimo messaggio: mckewoy
  Protezione dai fulmini Guido C 3 3.256 29-11-2013 22:04
Ultimo messaggio: mauimaui
  albero carbonio e fulmini.... lenny 46 13.092 20-09-2013 03:42
Ultimo messaggio: OndaBianca
  fulmini MaurizioGiambalvo 14 4.070 15-05-2011 23:29
Ultimo messaggio: mckewoy
  Autopilota in panne per fulmini fiolet 7 3.471 16-10-2010 23:46
Ultimo messaggio: torcido

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)