Rispondi 
Fulmini e lampi....
Autore Messaggio
spin Offline
Senior utente

Messaggi: 2.976
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #108
RE: Fulmini e lampi....
Gli aerei non passano indenni, posono subire danni di vario tipo su vari impianti, anche sulla struttura. La teoria è complessa e non la conosco. È oggetto di certificazione al volo. Comunque i passeggeri sono relativamente al sicuro perchè dentro una gabbia di faraday. Il velivolo è attraversato dal fulmine, nella sua corsa verso terra. I velivoli dispongono comunque di dispositivi di protezione simili a punte sulle quali convergono le cariche per una nota teoria, per poi proseguire verso terra.
Il velivolo sul quale era Aiazzone, piú che da un fulmine, è stato succhiato dentro da un CB e fatto a pezzi dalle sue turbolenze interne. Sorte toccata anche qualche anno dopo, a dei deltaplanisti, i pare 5, verso la Serra di Ivrea. Poi si sono decisi a rendere obbligatorio lo studio della meteorologia a tutti quelli che volano.
13-05-2019 15:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  fulmini e messa a terra corto-armitage 14 4.214 03-09-2018 12:49
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Fulmini gc-gianni 11 3.021 12-03-2018 18:53
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Ancora sui fulmini.... lupo planante 21 5.927 04-05-2017 22:06
Ultimo messaggio: timeout
  A proposito di fulmini, una cosa del genere rob 13 6.278 09-08-2014 19:19
Ultimo messaggio: mckewoy
  Protezione dai fulmini Guido C 3 3.405 29-11-2013 22:04
Ultimo messaggio: mauimaui
  albero carbonio e fulmini.... lenny 46 13.817 20-09-2013 03:42
Ultimo messaggio: OndaBianca
  fulmini MaurizioGiambalvo 14 4.363 15-05-2011 23:29
Ultimo messaggio: mckewoy
  Autopilota in panne per fulmini fiolet 7 3.663 16-10-2010 23:46
Ultimo messaggio: torcido

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)