Rispondi 
Fulmini e lampi....
Autore Messaggio
gc-gianni Offline
Senior utente

Messaggi: 4.237
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #156
RE: Fulmini e lampi....
(17-05-2019 08:22)Beppe222 Ha scritto:  E quindi? ...
quindi conviene fare questo collegamento per raccogliere scariche atmosferiche con valori di corrente che vengono sopportate da questo sistema e che non creino tensioni di passo e di contatto superiori ai valori indicati
altrimenti conviene far conto della maggiore probabilità di non venire colpiti dal fulmine, o meglio da una scarica secondaria del fulmine, tenendo tutto isolato. probabilità che aumenta col diminuire del valore della scarica
ma qui entriamo nel campo della matematica statistica
vorrei non tornare più su questo argomento dal quale ci stiamo girando attorno da diversi anni
17-05-2019 09:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  fulmini e messa a terra corto-armitage 14 3.918 03-09-2018 12:49
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Fulmini gc-gianni 11 2.778 12-03-2018 18:53
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Ancora sui fulmini.... lupo planante 21 5.392 04-05-2017 22:06
Ultimo messaggio: timeout
  A proposito di fulmini, una cosa del genere rob 13 5.750 09-08-2014 19:19
Ultimo messaggio: mckewoy
  Protezione dai fulmini Guido C 3 3.257 29-11-2013 22:04
Ultimo messaggio: mauimaui
  albero carbonio e fulmini.... lenny 46 13.101 20-09-2013 03:42
Ultimo messaggio: OndaBianca
  fulmini MaurizioGiambalvo 14 4.070 15-05-2011 23:29
Ultimo messaggio: mckewoy
  Autopilota in panne per fulmini fiolet 7 3.473 16-10-2010 23:46
Ultimo messaggio: torcido

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)