(14-02-2014 00:08)Michele84pisa Ha scritto: La drizza randa l'ho sostituita lo scorso anno. ho sempre pensato che le drizze sotto l'azione del vento sulla vela in realtà non lavorassero molto, questo dedotto dal fatto che quando provo a cazzare la drizza della randa non ci riesco se la vela è gonfia e lo posso fare solo in quando metto la prua contro vento. Se me lo puoi spiegare mi toglieresti un dubbio cruciale che non riesco a capire.
Quindi dovrei avere maggiore attenzione nello scegliere le drizze inallungabili rispetto alle scotte? quali materiali mi consiglieresti avendo un occhio di riguardo anche al budget.....?
Ciao Michele84 Pisa oltre a quanto giustamente indicato da ALBERT ritengo che devi considerare che se provi a cazzare la drizza randa e questa è gonfia hai una forte componenete di attrito dei garrocci che risultano "in tiro".
Sempre secondo me l'allungamento della cima dell'avvolgifiocco non ha molta influenza e sicuramente puoi risparmiare budget per questa cima ma non per drizze e scotte se hai intenzione di regatare.
Saluti e buon vento.