Rispondi 
Collocazione termostato frigo
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.682
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #102
RE: Collocazione termostato frigo
(28-06-2019 10:13)corto-armitage Ha scritto:  Io l'avevo così: ho smontato il relè dal circuito del termostato (Hella 4RA 003437-08) e rimontato sul circuito dell'alimentazione generale.

Scusa ma non ho capito....

il termostato originale di un frigo ha i relè ma è solo un'interruttore meccanico on-off che agisce su due contatti appositi della centralina senza togliere l'alimentazione a questa che ne ha bisogno benanche il compressore si spenga. La centralina rimane alimentata perchè mentre il compressore è spento lei comunque continua a motitorare e gestire altre cose (ventola condenzatore, sensore termico di protezione, ecc.). Se ogni volta togli tutta l'alimentazione, gli on-off generali diventano eccessivamente frequenti per la centralina che rischia di bruciarsi.

Il termostato elettronico funziona come quello originale ma al posto di un interruttore meccanico c'è un relè che è sempre un interruttore on-off ma elettronico ed agisce sempre sui contatti appositi per spengere il solo il compressore lasciando alimentata la centralina.

Mettere un relè sull'alimentazione generale va benissimo anzi è consigliato perchè spesso gli interruttori del pannello non reggono le potenze e quindi con lo stesso interruttore del pannello è meglio comandare un'interruttore elettronico più potente (relè) che a sua volta accende e spenge l'alimentazione generale ma tutto questo a condizione che, il relè dell'alimentazione sia indipendente da quello del termostato.

Quello dell'alimentazione toglie la corrente generale al frigo ed alla centralina, quello del termostato agendo sugli appostiti contatti la toglie solo al compressore lasciando alimentata la centralina.

Accendere e spengere totalmente la centralina togliendogli l'alimentazione alla stessa frequenza in cui si accende e spenge il compressore, si rischia seriamente di bruciarla ed è per questo che ci sono degli appositi contatti dove agisce il termostato e che operano solo sul compressore.
28-06-2019 14:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Collocazione termostato frigo - orteip - 28-06-2019 14:10

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 205 27-06-2025 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 515 05-02-2025 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  ventola frigo MAXDV 12 1.220 10-09-2024 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 502 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 568 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 324 18-08-2024 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 9.546 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 13.200 20-07-2024 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
  frigo della Frigomatic non funziona più sergiod 1 371 17-06-2024 17:22
Ultimo messaggio: giodag
  termostato Eberspaher non si accende Tib1992 0 379 19-04-2024 20:24
Ultimo messaggio: Tib1992

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)