Rispondi 
Ricarica batteria elica di prua - problema
Autore Messaggio
corto-armitage Offline
Amico del forum

Messaggi: 319
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #18
RE: Ricarica batteria elica di prua - problema
(17-07-2019 18:38)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:  @Corto-Armitage, oltre al carico, altro dato fondamentale da considerare è la lunghezza del cavo.
Per esempio per un salpaancora da 1000W pari a oltre 83A se utilizzi un cavo di 1 mt puoi usare anche il 10 mm2, se ne hai bisogno di 6 mt devi usare il 50 mm2.
Sempre che uno voglia mantenere la caduta di tensione entro certi limiti e non voglia rischiare un principio di incendio.
IMHO, naturalmente.

Mi sa che stiamo parlando di questioni diverse. Le tabelle ISO che citavo fanno riferimento al problema del surriscaldamento del filo il quale non è, per quello che mi risulta, proporzionale alla lunghezza del filo. Lì si parlava di sicurezza per cui ho menzionato quelle.

La caduta di tensione di cui parli tu invece è un altro problema che pure ha una sua importanza come dici tu. Non c'entra però con gli incendi, ma con l'efficienza dell'impianto (se scende molto il voltaggio non si incendia nulla, nel migliore dei casi perdi di efficienza nel peggiore non ti suona la tromba). In questo caso conta sì anche la lunghezza, per la precisione la caduta è pari alla lunghezza in metri andata e ritorno X ampere del carico x 0,02 (piu' o meno, costante del rame) diviso sezione in mm2 del filo.

Nell'esempio che fai tu per un salpancore che consuma 83 ampere con circuito di 6 metri in realtà il filo da 10mm2 va bene. Hai 6 x 83 x 0,02 / 10 = 0,996, cioè una caduta di un volt. Quindi una perdita di efficienza del 9%, Stai dentro le norme ISO, e il salpancore ti funziona comunque. Sicuramente 50mm2 lì sono esagerati, magari 20mm2. Detto questo raramente il salpancore è a 6 metri (ricorda che bisogna misurare andata e ritorno).
Comunque se contieni la caduta di tensione nel 3% come suggeriscono i puristi di solito sei anche ampiamente coperto anche dal surriscaldamenteo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-07-2019 23:44 da corto-armitage.)
17-07-2019 23:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Ricarica batteria elica di prua - problema - corto-armitage - 17-07-2019 23:18

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  problema anemometro sebastiano baschieri 316 534.727 11-06-2024 21:48
Ultimo messaggio: Vitesse
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 329 10-06-2024 13:25
Ultimo messaggio: spinner
  Problema anemometro Network Wind B&G Enrico88 77 13.079 02-06-2024 20:52
Ultimo messaggio: sergiot
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 4.060 28-05-2024 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Axiom “no prua” asimov 7 525 27-05-2024 23:03
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Telecamera di prua 393riccardo 76 10.670 26-05-2024 23:56
Ultimo messaggio: asimov
  Problema spegnimento strumentazione raymarine st60 Daniele Passalacqua 4 317 06-05-2024 10:33
Ultimo messaggio: corradocap
  Problema scarica anomala batterie servizi Nanshan 9 568 16-04-2024 13:28
Ultimo messaggio: jacques-2
  ricambio batteria plastimo andyloko 0 154 10-04-2024 09:34
Ultimo messaggio: andyloko
  Batteria Epirb caesar27 19 2.256 06-04-2024 18:43
Ultimo messaggio: lucianodb

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)