19-07-2019, 12:22
Salve, vorrei aggiungere i miei due cents a questa discussione, visto che ultimamente mi sono smontato e rimontato completamente un invertitore MS2l E della Volvo vedi link [hide].[/hide] .
Nel messaggio 79 kermit ha messo delle foto chiamandole frizioni, ma di fatto quello e' solo un selettore collegato al leverismo per innestare la marcia avanti o indietro.L'unica frizione che esiste in quel invertitore e' situata nella parte bassa dell'alberino verticale.Trattasi di una serie di rondelle dentate che si innestano nel millerighe dell'alberino, ma hanno solo la funzione di non lasciare girare l'alberino troppo libero.
Confermo il fatto che l'invertitore se e' innestato da una parte gira libero dall'altra no.
Vorrei aggiungere anche che non credo sia una bella idea (anche se i costruttori di eliche dicono il contrario, ma quelli degli invertitori ne raccomandano lo sganciamento)lasciare innestata la marcia in avanti o indietro per il semplice motivo che l'asse sforzera' sui due cuscinetti verticali, e se il cuscinetto puo' assorbire la cosa, non credo che l'ingranaggio in se' ne goda, sforzando sempre nello stesso punto IMHO.
Nel messaggio 79 kermit ha messo delle foto chiamandole frizioni, ma di fatto quello e' solo un selettore collegato al leverismo per innestare la marcia avanti o indietro.L'unica frizione che esiste in quel invertitore e' situata nella parte bassa dell'alberino verticale.Trattasi di una serie di rondelle dentate che si innestano nel millerighe dell'alberino, ma hanno solo la funzione di non lasciare girare l'alberino troppo libero.
Confermo il fatto che l'invertitore se e' innestato da una parte gira libero dall'altra no.
Vorrei aggiungere anche che non credo sia una bella idea (anche se i costruttori di eliche dicono il contrario, ma quelli degli invertitori ne raccomandano lo sganciamento)lasciare innestata la marcia in avanti o indietro per il semplice motivo che l'asse sforzera' sui due cuscinetti verticali, e se il cuscinetto puo' assorbire la cosa, non credo che l'ingranaggio in se' ne goda, sforzando sempre nello stesso punto IMHO.
